News

Siri AI: la nuova ricerca Apple che potrebbe cambiare tutto

Punti salienti dell'articolo:
  • Apple sviluppa una ricerca AI per Siri denominata World Knowledge Answers
  • Google è il partner principale per testare un modello per i riepiloghi
  • La funzione aggrega testo, foto, video e punti di interesse
  • Siri AI combina un planner, un motore di ricerca e un summarizer
  • Apple valuta anche Anthropic Claude oltre a Gemini di Google
  • La collaborazione con Google è descritta come un formal agreement
  • L'aggiornamento di Siri è atteso con iOS 26.4 nella prossima primavera
  • Le principali sfide sono privacy, qualità dei riepiloghi e integrazione
Siri AI: la nuova ricerca Apple che potrebbe cambiare tutto

Introduzione

Siri AI è il nome informale usato per la funzionalità di ricerca potenziata con intelligenza artificiale che Apple sta sviluppando per Siri; promette risposte sintetiche basate sul web e contenuti multimediali.

Definizione rapida: Siri AI è un sistema che integra ricerca web, riepiloghi generati dall'IA e risultati multimediali per rispondere a query vocali o testuali.

Contesto

Apple sta lavorando a una funzione di ricerca AI per Siri per fornire risposte sintetiche tratte dal web. Secondo il report di Bloomberg, Google è in testa per collaborare con Apple: la partnership includerebbe l'uso di un modello Google Gemini progettato per produrre riepiloghi per Siri, eventualmente eseguito sui server di Apple. Internamente la nuova funzione è conosciuta come "World Knowledge Answers" e mira a mostrare testo, foto, video e punti di interesse in risposta alle ricerche.

Il Problema / Sfida

Apple deve conciliare privacy, qualità dei riepiloghi e dipendenza da terze parti: il progetto è parte di un aggiornamento ritardato di Siri che deve accedere ai dati personali e allo schermo dell'utente senza compromettere la riservatezza. Inoltre l'integrazione di modelli esterni rischia di aumentare la complessità tecnica e i vincoli normativi.

Soluzione / Approccio

La strategia di Apple prevede tre componenti principali: un "planner" per interpretare prompt vocali o testuali, un sistema di ricerca che scandaglia dati personali o il web, e un "summarizer" per condensare le informazioni in risposta. Apple intende usare i propri modelli per la ricerca nei dati dell'utente, ma valuta anche soluzioni esterne come Anthropic Claude e Google Gemini per funzioni specifiche come il planning o i sommari.

Sintesi pratica

World Knowledge Answers combina risultati web e AI per offrire risposte più ricche e multimediali rispetto alla ricerca tradizionale.

Tempistiche e stato attuale

Bloomberg segnala che Apple e Google hanno raggiunto un "formal agreement" per testare un modello Google destinato ai sommari di Siri. Nonostante l'imminente presentazione della linea iPhone 17, l'aggiornamento AI di Siri è atteso insieme a iOS 26.4, indicativamente per la prossima primavera.

Conclusione

Siri AI rappresenta un salto funzionale per Siri, con potenziale impatto sull'esperienza di ricerca su iPhone ma anche criticità legate alla privacy e all'uso di modelli esterni. La collaborazione con Google potrebbe accelerare i test, ma resta da vedere come Apple bilancerà controllo proprietario e integrazione di terze parti.

FAQ

Risposte brevi alle domande più comuni su Siri AI e la nuova ricerca

  • Che cos'è Siri AI? Siri AI è la funzione in sviluppo che combina ricerca web e riepiloghi generati dall'IA per rispondere a query su Siri.
  • Apple userà Google per Siri AI? Secondo Bloomberg, Apple ha un accordo formale per testare un modello Google per i sommari; la collaborazione è mirata ai test
  • Quando arriverà Siri AI? L'aggiornamento è atteso con iOS 26.4, indicativamente la prossima primavera
  • Siri AI e privacy: cosa cambia? Apple punta a usare modelli propri per la ricerca nei dati utente, ma l'uso di modelli esterni richiede garanzie per la privacy
Introduzione Siri AI è il nome informale usato per la funzionalità di ricerca potenziata con intelligenza artificiale che Apple sta sviluppando per Siri; [...] Evol Magazine
Tag:
Apple