News

Apple accelera sull’Intelligenza Artificiale: investimenti, acquisizioni e nuove funzionalità in arrivo

Punti salienti dell'articolo:
  • Apple aumenta gli investimenti nell’Intelligenza Artificiale
  • Sette acquisizioni nel 2025 per accelerare la roadmap AI
  • Oltre 20 nuove funzionalità “Apple Intelligence” già disponibili
  • Nuove funzioni AI in arrivo, tra cui traduzione live e assistente per l’allenamento
  • Siri più personalizzata prevista per il 2026
  • L’iPhone resta centrale nella strategia di Apple
  • Crescita delle spese in conto capitale per supportare l’AI
  • Risultati finanziari record nel terzo trimestre 2025
Apple accelera sull’Intelligenza Artificiale: investimenti, acquisizioni e nuove funzionalità in arrivo

Apple punta sull’Intelligenza Artificiale per il futuro

Apple ha recentemente ribadito il suo impegno verso l’Intelligenza Artificiale, annunciando una crescita significativa degli investimenti e una strategia volta a integrare l’AI in tutti i suoi dispositivi e servizi. Durante la call sugli utili del terzo trimestre 2025, il CEO Tim Cook ha sottolineato come l’AI sia considerata una delle tecnologie più rivoluzionarie della nostra epoca, affermando:

"Apple ha sempre puntato a rendere le tecnologie più avanzate semplici da usare e accessibili a tutti, e questo è il cuore della nostra strategia AI."

Tim Cook, CEO Apple

Riorganizzazione interna e acquisizioni strategiche

Per rafforzare la propria posizione nel settore, Apple sta riassegnando numerosi dipendenti a progetti legati all’AI e ha già acquisito sette aziende nel corso del 2025, con l’obiettivo di accelerare la propria roadmap tecnologica. Sebbene nessuna acquisizione sia stata definita “enorme” in termini economici, la frequenza delle operazioni – circa una ogni poche settimane – dimostra la determinazione dell’azienda.

Investimenti e modello ibrido

L’aumento degli investimenti in AI si riflette anche nelle spese in conto capitale (CapEx), cresciute rispetto all’anno precedente. Apple, tuttavia, continua a utilizzare un modello ibrido, affidandosi anche a partner esterni per gli investimenti infrastrutturali, evitando così una crescita esponenziale dei costi.

Nuove funzionalità AI e la visione di Apple

Nonostante alcune critiche per il ritardo nel rilascio di funzionalità AI rispetto ai concorrenti, Apple ha già introdotto oltre 20 nuove funzioni di “Apple Intelligence”, tra cui strumenti di scrittura, pulizia e intelligenza visiva. Entro la fine dell’anno sono attese novità come la traduzione in tempo reale e un assistente AI per l’allenamento, mentre il rilascio di una Siri più personalizzata è previsto per il 2026.

Il futuro dell’iPhone nell’era dell’AI

Rispondendo alle speculazioni su nuovi dispositivi AI, come gli occhiali intelligenti suggeriti da Meta, Tim Cook ha ribadito la centralità dell’iPhone:

"È difficile immaginare un mondo senza iPhone. I dispositivi AI saranno probabilmente complementari, non sostitutivi."

Tim Cook, CEO Apple

Risultati finanziari e prospettive

Apple ha chiuso il terzo trimestre con vendite di iPhone superiori alle aspettative e ricavi record, confermando la fiducia degli investitori nella strategia AI dell’azienda.

Apple punta sull’Intelligenza Artificiale per il futuro Apple ha recentemente ribadito il suo impegno verso l’Intelligenza Artificiale, annunciando una [...] Evol Magazine