News

OpenAI monetizza Sora: crediti a pagamento e nuovi limiti gratuiti

Punti salienti dell'articolo:
  • OpenAI vende crediti Sora a $4 per 10 generazioni video tramite Apple App Store
  • Il limite gratuito di 30 generazioni giornaliere diminuirà progressivamente nel tempo
  • Monetizzazione futura prevede licensing di diritti d'autore per cameo di personaggi celebri
  • OpenAI promette trasparenza sui cambiamenti mentre gestisce la crescita infrastrutturale
  • La strategia di pricing coincide con controversie legali su copyright e marchio registrato
  • Il passaggio a modello a pagamento riflette la crescente domanda infrastrutturale di GPU
OpenAI monetizza Sora: crediti a pagamento e nuovi limiti gratuiti

Introduzione

OpenAI ha ufficialmente avviato la monetizzazione di Sora, il suo strumento di generazione video basato su intelligenza artificiale. La società ha iniziato a vendere crediti aggiuntivi attraverso l'App Store di Apple, segnando un cambio di strategia verso un modello commerciale più aggressivo.

Il nuovo modello di pricing per Sora

OpenAI offre ora 10 generazioni video aggiuntive a $4 tramite l'App Store. Attualmente, gli utenti dispongono di 30 generazioni gratuite al giorno, un limite che la società intende ridurre progressivamente per finanziare l'infrastruttura GPU necessaria.

"Eventualmente dovremo ridurre le generazioni gratuite per gestire la crescita (altrimenti non avremo abbastanza GPU), ma saremo trasparenti quando accadrà"

Bill Peebles, responsabile di Sora presso OpenAI

La strategia di monetizzazione futura

Oltre ai crediti diretti, OpenAI prevede di monetizzare attraverso il licensing di contenuti protetti da diritti d'autore. La società immagina un futuro in cui i detentori di diritti possano addebitare tariffe extra per le cosiddette "cameo" di personaggi e persone celebri all'interno dei video generati.

Peebles ha dichiarato: "Immaginiamo un mondo in cui i detentori di diritti abbiano l'opzione di addebitare extra per cameo di personaggi e persone amati". Questa mossa è particolarmente audace considerando che OpenAI è attualmente citata in giudizio da Cameo per violazione di marchio.

Implicazioni per gli utenti

La riduzione graduale delle generazioni gratuite rappresenta una transizione da un modello freemium a uno più incentrato sui ricavi. Gli utenti che dipendono da Sora dovranno valutare se acquistare crediti aggiuntivi o cercare alternative. La comunicazione trasparente di OpenAI su questi cambiamenti mitiga parzialmente l'impatto negativo, ma la competizione nel settore della generazione video AI si intensificherà.

Contesto e controversie

Questa mossa rientra in una serie di azioni controverse legate a Sora. Le battaglie legali attorno al copyright, i diritti di immagine e l'utilizzo non autorizzato di contenuti rimangono problematiche irrisolte che potrebbero influenzare la monetizzazione futura dello strumento.

FAQ

Quanto costa generare video con Sora?

Attualmente 10 generazioni video costano $4 tramite l'App Store di Apple. OpenAI offre però 30 generazioni gratuite al giorno, limite che diminuirà progressivamente.

OpenAI ridurrà i crediti gratuiti di Sora?

Sì, OpenAI ha confermato che ridurrà il limite di 30 generazioni gratuite giornaliere. La società ha promesso di comunicare trasparentemente i cambiamenti man mano che avvengono.

Quali sono i piani di monetizzazione di Sora oltre ai crediti?

OpenAI prevede di monetizzare attraverso il licensing di diritti d'autore, permettendo ai detentori di diritti di addebitare tariffe extra per l'uso di personaggi e persone celebri nei video generati.

Dove si acquistano i crediti aggiuntivi per Sora?

I crediti pagati per Sora sono disponibili esclusivamente attraverso l'App Store di Apple al momento del lancio.

Sora diventerà completamente a pagamento?

OpenAI non ha indicato un passaggio totale a pagamento. Il modello gratuito con limite giornaliero continuerà, ma con riduzioni progressive per gestire la crescita infrastrutturale.

Come gestisce OpenAI i diritti d'autore nei cameo di Sora?

OpenAI sta sviluppando un sistema per permettere ai detentori di diritti di monetizzare il contenuto, sebbene la società faccia fronte a controversie legali riguardanti l'uso non autorizzato di contenuti protetti.

Introduzione OpenAI ha ufficialmente avviato la monetizzazione di Sora, il suo strumento di generazione video basato su intelligenza artificiale. La società Evol Magazine
Tag:
OpenAI