News

Meta Connect 2025: novità sugli occhiali smart AI e sorprese in arrivo

Punti salienti dell'articolo:
  • Meta Connect 2025 svela nuovi occhiali smart AI Hypernova e Oakley
  • Il braccialetto gestuale permette controlli innovativi sugli occhiali
  • Meta Superintelligence Labs presenta aggiornamenti sui progetti AI
  • La diretta streaming è gratuita su sito Meta, Horizon e Facebook
  • Oakley Spheara pensato per sportivi con fotocamera centrale
  • Meta punta a rilanciare la leadership nell’intelligenza artificiale
  • Possibili novità sull’app AI standalone e sui visori VR Quest
Meta Connect 2025: novità sugli occhiali smart AI e sorprese in arrivo

Introduzione

Meta Connect 2025 è l’evento annuale più atteso per chi segue l’evoluzione degli occhiali smart AI e delle tecnologie indossabili. Quest’anno, Meta promette di svelare nuovi modelli di occhiali intelligenti, partnership strategiche e aggiornamenti sulle sue ambizioni nel campo dell’intelligenza artificiale.

Contesto

Meta ha già venduto milioni di Ray-Ban Meta smart glasses e, all’inizio dell’anno, ha presentato una versione AI-powered con Oakley pensata per gli sportivi. Silicon Valley punta sempre di più sugli indossabili AI, e Meta guida questa rivoluzione.

Definizione rapida

Gli occhiali smart AI di Meta integrano assistenti virtuali, display e controlli gestuali per esperienze avanzate.

Il Problema / Sfida

Meta punta a riconquistare la leadership nell’AI, dopo aver avviato Meta Superintelligence Labs (MSL) sotto la guida di Alexandr Wang. L’evento è cruciale per mostrare progressi e nuove strategie.

Soluzione / Approccio

Durante Meta Connect 2025, saranno presentati nuovi occhiali Hypernova con display integrato, controllati da un braccialetto gestuale. Prevista anche una nuova versione Oakley Spheara, ideale per runner e ciclisti, con una sola fotocamera centrale.

  • Occhiali Hypernova con heads-up display
  • Braccialetto per controlli gestuali
  • Nuovi modelli Oakley Spheara AI-powered

Come seguire l’evento

Meta Connect 2025 si svolge mercoledì sera con keynote di Mark Zuckerberg. È possibile seguire la diretta streaming gratuita sul sito Meta, su Horizon tramite Meta Quest, o sulla pagina Facebook ufficiale Meta for Developers.

Altre novità e prospettive

Giovedì sono previsti keynote per sviluppatori e una discussione tra Michael Abrash e Richard Newcombe sul futuro degli occhiali AI e del computing. Meta potrebbe anche annunciare aggiornamenti per la sua app AI standalone e nuovi dettagli sui progetti MSL.

Conclusione

Meta Connect 2025 segna un punto di svolta per gli occhiali smart AI e le tecnologie indossabili. L’evento offre una panoramica sulle innovazioni che plasmeranno il futuro dell’intelligenza artificiale e della realtà aumentata.

 

FAQ

  • Quali sono le principali novità sugli occhiali smart AI presentate a Meta Connect 2025?
    Meta svela nuovi modelli Hypernova e Oakley Spheara con funzioni AI avanzate.
  • Come posso seguire la diretta di Meta Connect 2025?
    La diretta è disponibile gratuitamente sul sito Meta, Horizon e Facebook.
  • Che ruolo ha Meta Superintelligence Labs nell’evento?
    MSL presenta aggiornamenti sui progetti AI e sulle strategie future di Meta.
  • Gli occhiali smart AI Hypernova saranno subito disponibili?
    Meta potrebbe lanciare Hypernova durante l’evento, secondo le anticipazioni.
  • Quali funzioni offre il braccialetto gestuale per gli occhiali AI?
    Permette di controllare gli occhiali tramite movimenti della mano.
  • Ci saranno novità sui visori VR Quest?
    Non è certo, ma Meta potrebbe annunciare nuovi modelli in futuro.
  • Come si integrano gli occhiali smart AI con l’app AI di Meta?
    L’app AI controlla gli occhiali e offre funzioni chatbot e assistente virtuale.
  • Quali aziende collaborano con Meta per gli occhiali smart AI?
    Ray-Ban e Oakley sono i principali partner per i nuovi modelli AI-powered.
Introduzione Meta Connect 2025 è l’evento annuale più atteso per chi segue l’evoluzione degli occhiali smart AI e delle tecnologie indossabili. Evol Magazine
Tag:
Meta