Introduzione
Claude Sonnet compie un salto di qualità: ora supporta fino a 1 milione di token di contesto, ridefinendo le possibilità dell’intelligenza artificiale. Questa innovazione di Anthropic consente di gestire progetti complessi, analizzare grandi basi di codice e sintetizzare documenti su scala mai vista. Scopri perché questa evoluzione è cruciale per sviluppatori e aziende.
Contesto
Negli ultimi anni, la richiesta di modelli AI in grado di comprendere e processare grandi quantità di dati è cresciuta esponenzialmente. Anthropic, con Claude Sonnet, ha risposto offrendo una finestra di contesto che ora raggiunge 1 milione di token, superando di cinque volte la capacità precedente. Questa funzione è disponibile in beta pubblica tramite Anthropic API e Amazon Bedrock, con il supporto su Google Cloud Vertex AI in arrivo.
Il Problema / Sfida
Fino a oggi, i limiti di contesto impedivano di lavorare su interi codebase o grandi raccolte di documenti in un’unica richiesta. Gli sviluppatori dovevano suddividere i dati, rischiando perdita di coerenza e aumento della complessità. Anche la creazione di agenti AI realmente contestuali risultava limitata.
Soluzione / Approccio
Con il supporto a 1 milione di token, Claude Sonnet permette di:
- Analizzare codebase completi, inclusi test e documentazione, per una visione d’insieme senza precedenti
- Sintetizzare e correlare centinaia di documenti, come contratti o paper di ricerca, mantenendo il contesto globale
- Costruire agenti AI che gestiscono workflow complessi e interazioni prolungate senza perdere coerenza
Il pricing si adatta alla maggiore potenza: oltre 200.000 token, il costo per input e output cresce, ma sono disponibili opzioni come il batch processing per ottimizzare la spesa.
"Claude Sonnet 4 resta il nostro modello di riferimento per la generazione di codice, superando costantemente gli altri in produzione. Con la finestra di 1M token, i nostri sviluppatori possono affrontare progetti molto più ampi mantenendo l’accuratezza necessaria per il coding reale."
Eric Simons, CEO e Co-founder di Bolt.new
"Claude Sonnet 4 con 1M token ha potenziato le capacità autonome di Maestro, il nostro agente di ingegneria software. Ora possiamo gestire sessioni multi-day su codebase reali, aprendo una nuova era nell’ingegneria software agentica."
Sean Ward, CEO e Co-founder di iGent AI
FAQ
- Chi può accedere al supporto 1M token? Attualmente clienti Anthropic API Tier 4 e custom, con rollout progressivo.
- Quali sono i costi? Oltre 200K token, il prezzo per input/output aumenta. Batch processing offre risparmi aggiuntivi.
- Quali piattaforme supportano la funzione? Anthropic API, Amazon Bedrock e presto Google Cloud Vertex AI.
Conclusione
L’estensione a 1 milione di token di Claude Sonnet segna un punto di svolta per l’AI applicata a sviluppo software, analisi documentale e agenti contestuali. Anthropic conferma la sua leadership, ma è importante valutare costi e limiti tecnici prima di adottare la soluzione su larga scala.