News

Claude Skills: Anthropic Rivoluziona l'AI con Competenze Modulari

Punti salienti dell'articolo:
  • Claude Skills sono cartelle con istruzioni Markdown e script che Claude carica dinamicamente solo quando necessario
  • Le Skills funzionano su Claude apps, API e Claude Code con lo stesso formato portabile
  • Consumano poche decine di token per Skill, molto più efficienti dei protocolli MCP tradizionali
  • Possono includere codice eseguibile per maggiore affidabilità su compiti specifici
  • Le Skills si compongono automaticamente, con Claude che coordina quali utilizzare per ogni task
  • Disponibili per utenti Pro, Max, Team ed Enterprise con possibilità di creazione personalizzata
  • Richiedono un ambiente di codifica ma sbloccano automazione completa del computer
Claude Skills: Anthropic Rivoluziona l'AI con Competenze Modulari

Introduzione

Anthropic ha annunciato Claude Skills, un sistema innovativo che permette al modello di linguaggio Claude di acquisire competenze specializzate per compiti specifici. Le Skills sono cartelle contenenti istruzioni, script e risorse che Claude carica solo quando necessario, migliorando drasticamente le prestazioni su attività mirate come la gestione di fogli Excel o l'applicazione di linee guida aziendali.

Claude Skills rappresenta un'evoluzione significativa nell'approccio all'intelligenza artificiale: anziché caricare tutte le informazioni in anticipo, il modello accede dinamicamente solo alle competenze rilevanti per il compito in corso, mantenendo velocità ed efficienza.

Cosa Sono le Claude Skills

Le Skills sono pacchetti di conoscenza specializzata che Claude può utilizzare per migliorare le sue prestazioni. Durante il lavoro, Claude scansiona le Skills disponibili per trovare corrispondenze rilevanti e, quando ne identifica una pertinente, carica solo le informazioni e i file minimi necessari.

Caratteristiche Principali

  • Componibilità: le Skills si integrano tra loro, con Claude che identifica automaticamente quali sono necessarie e ne coordina l'utilizzo
  • Portabilità: utilizzano lo stesso formato ovunque, permettendo di costruire una volta e usare su Claude apps, Claude Code e API
  • Efficienza: caricano solo ciò che serve, quando serve, mantenendo Claude veloce
  • Potenza: possono includere codice eseguibile per compiti dove la programmazione tradizionale è più affidabile della generazione di token

Come Funzionano le Skills

Una Skill è concettualmente molto semplice: si tratta di un file Markdown che spiega al modello come svolgere un compito specifico, opzionalmente accompagnato da documenti aggiuntivi e script pre-scritti che il modello può eseguire.

All'inizio di una sessione, le varie interfacce di Claude scansionano tutti i file delle Skills disponibili e leggono una breve spiegazione da ciascuno dal frontmatter YAML nel file Markdown. Questo approccio è estremamente efficiente in termini di token: ogni Skill occupa solo poche decine di token extra, con i dettagli completi caricati solo quando l'utente richiede un compito che la Skill può risolvere.

Requisiti Tecnici

Il meccanismo delle Skills dipende completamente dalla disponibilità di un ambiente di codifica per il modello, con accesso a un filesystem, strumenti per navigarlo e la capacità di eseguire comandi. Questa dipendenza è significativa ma sblocca una quantità sorprendente di nuove funzionalità.

Disponibilità su Tutti i Prodotti Claude

Claude Apps

Le Skills sono disponibili per utenti Pro, Max, Team ed Enterprise. Anthropic fornisce Skills per compiti comuni come la creazione di documenti, esempi personalizzabili e la possibilità di creare Skills personalizzate. Claude invoca automaticamente le Skills rilevanti in base al compito richiesto, senza selezione manuale. Gli utenti possono persino vedere le Skills nella catena di pensiero di Claude mentre lavora.

La creazione di Skills è semplificata grazie alla skill "skill-creator" che fornisce una guida interattiva: Claude pone domande sul workflow, genera la struttura delle cartelle, formatta il file SKILL.md e raggruppa le risorse necessarie, senza richiedere modifiche manuali ai file.

Claude Developer Platform (API)

Le Agent Skills possono ora essere aggiunte alle richieste della Messages API e il nuovo endpoint /v1/skills offre agli sviluppatori il controllo programmatico sulla gestione e il versioning delle Skills personalizzate. Le Skills richiedono il beta Code Execution Tool, che fornisce l'ambiente sicuro necessario per l'esecuzione.

Gli sviluppatori possono utilizzare Skills create da Anthropic per far leggere e generare a Claude fogli Excel professionali con formule, presentazioni PowerPoint, documenti Word e PDF compilabili. È inoltre possibile creare Skills personalizzate per estendere le capacità di Claude per casi d'uso specifici.

Claude Code

Le Skills estendono Claude Code con l'esperienza e i workflow del team. È possibile installare Skills tramite plugin dal marketplace anthropics/skills, con Claude che le carica automaticamente quando rilevanti. Le Skills possono essere condivise attraverso il controllo di versione con il team, oppure installate manualmente aggiungendole a ~/.claude/skills.

Skills vs MCP: Un Confronto Rivoluzionario

Il Model Context Protocol (MCP) ha attirato un'enorme attenzione dalla sua uscita iniziale a novembre 2024. Tuttavia, nel tempo sono emerse limitazioni significative, in particolare riguardo all'uso dei token: l'MCP ufficiale di GitHub da solo consuma decine di migliaia di token di contesto, lasciando poco spazio all'LLM per svolgere lavoro utile una volta aggiunti altri MCP.

Vantaggi delle Skills

Le Skills offrono gli stessi vantaggi degli strumenti CLI: gli LLM sanno come chiamare cli-tool --help, quindi non è necessario spendere molti token per descrivere come usarli. Con le Skills, non è nemmeno necessario implementare un nuovo strumento CLI: basta inserire un file Markdown che descriva come eseguire un compito, aggiungendo script extra solo se aiutano a rendere le cose più affidabili o efficienti.

"La semplicità del design delle Skills è il motivo per cui sono così entusiasta. MCP è un'intera specifica di protocollo che copre host, client, server, risorse, prompt, strumenti, campionamento, radici, elicitazione e tre diversi trasporti. Le Skills sono Markdown con un po' di metadati YAML e alcuni script opzionali."

Applicazioni Pratiche e Casi d'Uso

Le potenziali applicazioni delle Skills sono estremamente ampie. Considerando solo l'ambito del giornalismo di dati, è possibile immaginare una cartella di Skills che copra compiti come:

  • Dove ottenere dati del censimento USA e come comprenderne la struttura
  • Come caricare dati da diversi formati in SQLite o DuckDB usando librerie Python appropriate
  • Come pubblicare dati online, come file Parquet in S3 o tabelle su Datasette Cloud
  • Una Skill definita da un giornalista esperto su come trovare le storie interessanti in un nuovo set di dati
  • Una Skill che descrive come costruire visualizzazioni dati pulite e leggibili usando D3

Questo equivale a costruire un "agente di giornalismo di dati" con una cartella di file Markdown e qualche script Python di esempio.

Claude Code come Agente Generale

Claude Code, nonostante il nome, non è puramente uno strumento di codifica: è uno strumento per l'automazione generale del computer. Qualsiasi cosa si possa ottenere digitando comandi in un computer può ora essere automatizzata da Claude Code. Le Skills rendono questo aspetto molto più ovvio ed esplicito, posizionando Claude Code come un vero agente generale.

Condivisione e Futuro delle Skills

Una delle caratteristiche più entusiasmanti delle Skills è la facilità con cui possono essere condivise. Molte Skills saranno implementate come un singolo file, mentre quelle più sofisticate saranno una cartella con alcuni file aggiuntivi. Anthropic ha già pubblicato documentazione sulle Agent Skills e un Claude Skills Cookbook.

Un altro aspetto interessante del design delle Skills è che non c'è nulla che impedisca loro di essere utilizzate con altri modelli. È possibile prendere una cartella di Skills, puntare Codex CLI o Gemini CLI su di essa e dire "leggi pdf/SKILL.md e poi creami un PDF che descriva questo progetto" e funzionerà, nonostante questi strumenti e modelli non abbiano conoscenza integrata del sistema di Skills.

Prospettive Future

Anthropic sta lavorando su workflow semplificati per la creazione di Skills e capacità di distribuzione a livello aziendale, rendendo più facile per le organizzazioni distribuire Skills tra i team. Si prevede un'esplosione cambriana di Skills che renderà la corsa agli MCP di quest'anno modesta in confronto.

Considerazioni sulla Sicurezza

È importante notare che questa funzionalità dà a Claude accesso all'esecuzione di codice. Sebbene potente, ciò significa essere consapevoli delle Skills utilizzate: è consigliabile attenersi a fonti affidabili per mantenere i dati al sicuro. La necessità di rendere disponibili ambienti di codifica sicuri agli LLM è fondamentale, con particolare attenzione al sandboxing per limitare i danni derivanti da attacchi come le prompt injection.

Conclusione

Claude Skills rappresenta un cambio di paradigma nel modo in cui interagiamo con i modelli di linguaggio di grandi dimensioni. La loro semplicità concettuale, unita alla potenza pratica, li rende superiori ai protocolli più complessi come MCP. Esternalizzando le parti difficili all'harness LLM e all'ambiente informatico associato, le Skills adottano una strategia molto sensata che sfrutta appieno ciò che abbiamo imparato sulla capacità degli LLM di eseguire strumenti negli ultimi anni.

Con la possibilità di creare, condividere e utilizzare Skills attraverso diverse piattaforme e persino modelli differenti, Anthropic ha introdotto un sistema che potrebbe definire il futuro dell'automazione basata su AI. La vera forza delle Skills risiede nella loro semplicità: file Markdown con metadati YAML e script opzionali che permettono agli LLM di fare ciò che sanno fare meglio.

FAQ

Cosa sono le Claude Skills di Anthropic?

Le Claude Skills sono cartelle contenenti istruzioni Markdown, script e risorse che Claude carica dinamicamente quando necessario per migliorare le prestazioni su compiti specifici, come lavorare con Excel o seguire linee guida aziendali.

Come si creano le Claude Skills personalizzate?

È possibile creare Skills usando la skill "skill-creator" che guida interattivamente attraverso il processo, generando la struttura delle cartelle e il file SKILL.md, oppure manualmente creando file Markdown con metadati YAML e script opzionali.

Le Claude Skills funzionano con tutti i prodotti Anthropic?

Sì, le Skills utilizzano lo stesso formato e funzionano su Claude apps (Pro, Max, Team, Enterprise), Claude Developer Platform API e Claude Code, garantendo portabilità completa.

Qual è la differenza tra Claude Skills e MCP?

Le Skills sono più semplici ed efficienti: usano file Markdown con metadati YAML anziché un protocollo complesso, consumano meno token e possono funzionare anche con altri modelli AI senza conoscenza integrata del sistema.

Le Claude Skills richiedono un ambiente di codifica?

Sì, le Skills dipendono dalla disponibilità di un filesystem, strumenti di navigazione e la capacità di eseguire comandi, ma questo requisito sblocca un'enorme quantità di nuove funzionalità per l'automazione.

Come garantisce la sicurezza Anthropic con le Skills?

Poiché le Skills permettono l'esecuzione di codice, è fondamentale usare solo Skills da fonti affidabili. Anthropic sta lavorando su ambienti sandbox per limitare i danni da attacchi come prompt injection mantenendo i dati al sicuro.

Introduzione Anthropic ha annunciato Claude Skills, un sistema innovativo che permette al modello di linguaggio Claude di acquisire competenze specializzate Evol Magazine