Introduzione
OpenAI ha ufficialmente lanciato ChatGPT Shopping Research, una nuova esperienza integrata in ChatGPT progettata per trasformare radicalmente il modo in cui cerchiamo e acquistiamo prodotti online. Abbandonando il vecchio metodo di navigare tra dozzine di schede e recensioni frammentate, questa funzione agisce come un assistente personale intelligente: comprende le vostre esigenze specifiche, effettua ricerche approfondite sul web e restituisce una guida all'acquisto personalizzata in pochi minuti.
La novità tecnica più rilevante è il motore che alimenta questa funzione: una versione specializzata di GPT-5 mini. Disponibile da oggi per gli utenti Free, Go, Plus e Pro (con uso illimitato durante le festività), Shopping Research promette di semplificare decisioni complesse, dal trovare l'elettrodomestico perfetto al regalo ideale.
Il Problema: Il Caos della Ricerca Online
Attualmente, centinaia di milioni di persone utilizzano già ChatGPT per confrontare prodotti, ma spesso devono ancora fare il lavoro pesante di verifica. La ricerca tradizionale sui motori di ricerca o sui singoli e-commerce presenta diversi ostacoli:
- Sovraccarico di informazioni: Troppe opzioni e specifiche tecniche difficili da decifrare.
- Frammentazione: Necessità di saltare da un sito all'altro per confrontare prezzi e recensioni.
- Mancanza di contesto: I filtri standard (prezzo, marca) spesso non catturano sfumature come "adatto a un appartamento piccolo" o "facile da piegare per i marciapiedi di città".
La Soluzione: Shopping Research con GPT-5 Mini
ChatGPT Shopping Research non si limita a fornire una lista di link. Trasforma la scoperta del prodotto in una conversazione attiva. Il sistema pone domande chiarificatrici intelligenti (ad esempio sul budget o sulle preferenze di utilizzo), consulta fonti di alta qualità in tempo reale e sintetizza il tutto in una guida strutturata.
Prestazioni e Tecnologia: Il Ruolo di GPT-5 Mini
Come confermato da OpenAI, questa funzione è alimentata da una versione di GPT-5 mini addestrata specificamente con reinforcement learning (apprendimento per rinforzo) per i compiti di shopping. Questo permette al modello di leggere siti affidabili, citare fonti e sintetizzare informazioni con una precisione superiore rispetto ai modelli precedenti.
"Shopping research è alimentato da una versione di GPT‑5 mini addestrata con apprendimento per rinforzo specificamente per le attività di shopping."
OpenAI
I benchmark interni mostrano un netto miglioramento nell'accuratezza del prodotto (la percentuale di prodotti che soddisfano i requisiti dell'utente):
| Modello | Accuratezza Prodotto |
|---|---|
| Shopping Research (GPT-5 mini post-trained) | 64% |
| GPT-5-Thinking | 56% |
| ChatGPT Search | 52% |
| GPT-5-Thinking-mini | 37% |
Casi d'Uso Reali
La funzione eccelle in categorie ricche di dettagli come elettronica, casa, cucina e sport. Ecco alcuni esempi concreti di cosa è possibile chiedere:
- Elettrodomestici specifici: "Trova l'aspirapolvere senza fili più silenzioso per un piccolo appartamento".
- Confronti diretti: "Aiutami a scegliere tra queste tre biciclette" o confrontare passeggini leggeri per terreni urbani.
- Regali mirati: "Ho bisogno di un regalo per mia nipote di quattro anni che ama l'arte" o per un papà appassionato di pesca.
- Visual Match: Trovare un vestito simile a una foto caricata, ma con caratteristiche diverse (es. "più lungo e sotto i 250 dollari").
Come Utilizzare Shopping Research
L'attivazione della funzione è intuitiva e integrata nel flusso di lavoro esistente:
- Inizio Automatico o Manuale: Fate una domanda relativa allo shopping e ChatGPT suggerirà automaticamente la funzione "Shopping research". In alternativa, potete selezionarla dal menu (+) degli strumenti.
- Interfaccia Visuale: Si aprirà un'interfaccia dedicata dove potrete guidare la ricerca. Potete scartare prodotti ("Non interessato") o chiederne di simili ("Più come questo").
- Guida all'Acquisto: Dopo pochi minuti, riceverete una guida completa con i migliori prodotti, le differenze chiave, i compromessi (trade-offs) e i prezzi aggiornati.
- Acquisto: È possibile cliccare per andare al sito del rivenditore. In futuro, sarà integrato l'Instant Checkout per acquistare direttamente nella chat.
Disponibilità e Trasparenza
La funzione è in fase di rollout su web e mobile. Per le festività, OpenAI ha reso l'uso quasi illimitato per tutti i piani (Free, Go, Plus, Pro). Inoltre, per gli utenti ChatGPT Pro, la funzione è integrata in Pulse, che può suggerire proattivamente guide all'acquisto basate sulle conversazioni passate (es. suggerire accessori per una e-bike di cui si è discusso).
Sul fronte della privacy, OpenAI assicura che le chat non vengono condivise con i rivenditori e che i risultati sono organici, basati su siti pubblici affidabili, evitando fonti di bassa qualità.
Limitazioni Attuali
Nonostante l'uso di GPT-5 mini, il sistema non è infallibile. Potrebbero verificarsi errori su dettagli volatili come il prezzo esatto o la disponibilità in tempo reale. È sempre consigliabile verificare sul sito del commerciante prima di finalizzare l'acquisto.
FAQ: Domande Frequenti su ChatGPT Shopping Research
Ecco le risposte alle domande più comuni sulla nuova funzione di ricerca prodotti.
La funzione Shopping Research è gratuita?
Sì, attualmente OpenAI sta offrendo un utilizzo quasi illimitato della funzione a tutti gli utenti (Free, Plus, Pro) per aiutare durante il periodo degli acquisti festivi.
Quale modello AI utilizza Shopping Research?
La funzione è alimentata da una versione specifica di GPT-5 mini, ottimizzata tramite apprendimento per rinforzo per analizzare prodotti e recensioni online con maggiore accuratezza.
Posso acquistare i prodotti direttamente da ChatGPT?
Al momento, Shopping Research fornisce link diretti ai siti dei rivenditori. In futuro, sarà disponibile l'opzione "Instant Checkout" per acquistare direttamente dalla chat presso i commercianti aderenti.
I miei dati di ricerca vengono condivisi con i negozi?
No, OpenAI dichiara che le vostre conversazioni non vengono condivise con i rivenditori. I risultati sono generati organicamente scansionando fonti pubbliche affidabili sul web.
Per maggiori dettagli e per visualizzare i grafici completi, visita la pagina ufficiale di OpenAI.