News

AI Mode in Search: Google amplia agenticità e personalizzazione

Punti salienti dell'articolo:
  • AI Mode trasforma la ricerca in un assistente che esegue azioni pratiche
  • Nuove capacità agentiche supportano prenotazioni e acquisto biglietti
  • Project Mariner fornisce browsing live per risultati aggiornati
  • Integrazioni con OpenTable, Resy, Tock, Ticketmaster e altri partner
  • Risultati personalizzati basati su conversazioni e interazioni Search/Maps
  • Condivisione di risposte per collaborare su piani e attività
  • Esperienza avanzata attiva in USA, India e Regno Unito
  • Espansione in inglese a oltre 180 paesi e territori
  • Gli utenti controllano la personalizzazione dalle impostazioni account
  • Limiti attuali: disponibilità sperimentale e dipendenza da partner
AI Mode in Search: Google amplia agenticità e personalizzazione

Introduzione

AI Mode in Search porta agenticità e personalizzazione: ora la ricerca può eseguire compiti pratici come trovare e collegare prenotazioni in tempo reale per ristoranti e eventi.

Breve definizione: AI Mode è una modalità di ricerca che agisce per l'utente combinando browsing live, Knowledge Graph e integrazioni partner.

Contesto

Google sta evolvendo Search con funzionalità più agentiche: oltre alle risposte, AI Mode può compiere azioni mirate per aiutare l'utente a completare attività. L'implementazione sfrutta il browsing live di Project Mariner, integrazioni dirette con partner e i dati di Maps e Knowledge Graph per recuperare disponibilità e opzioni aggiornate.

Capacità agentiche (Il Problema / Sfida)

Molte ricerche complesse richiedono tempo e passaggi multipli: confrontare piattaforme, verificare disponibilità e infine completare una prenotazione. AI Mode mira a ridurre questa frizione automatizzando la raccolta e la presentazione delle opzioni più rilevanti.

Come funziona in pratica

Ad esempio, chiedendo una cena per un gruppo con vincoli di data, ora, cucina e posizione, AI Mode cerca su più piattaforme, trova slot disponibili e propone una lista curata con link diretti alla pagina di prenotazione.

Personalizzazione e controllo

AI Mode può adattare i risultati alle tue preferenze rilevate da conversazioni precedenti e dalle interazioni in Search e Maps, suggerendo opzioni più coerenti con gusti e abitudini.

Nota pratica: la personalizzazione è opzionale e modificabile dalle impostazioni dell'account Google, così l'utente mantiene il controllo sul contesto condiviso.

Condivisione e collaborazione

Ora è possibile condividere risposte AI Mode tramite link: i destinatari possono riprendere la sessione, porre domande follow-up e collaborare su attività come organizzare viaggi o eventi.

Partner e integrazioni

Per abilitare le azioni agentiche, AI Mode lavora con partner come OpenTable, Resy, Tock, Ticketmaster, StubHub, SeatGeek e Booksy, combinando dati in tempo reale con mappe e grafo di conoscenza per offrire opzioni prenotabili.

Distribuzione globale

La versione più potente di AI Mode è attiva in USA, India e Regno Unito; da oggi l'accesso si estende in inglese a oltre 180 paesi e territori, con piani di espansione linguistica successiva.

Conclusione

AI Mode sposta Search da strumento informativo a assistente esecutivo, facilitando prenotazioni e suggerimenti personalizzati. Limiti attuali: disponibilità sperimentale per abilitazioni agentiche e dipendenza da integrazioni partner.

FAQ

Risposte rapide: trova qui le risposte essenziali su funzionamento, privacy e disponibilità di AI Mode

1) Che cos'è AI Mode in Search?

AI Mode è una modalità di Google Search che offre risposte potenziate e capacità agentiche per completare attività pratiche.

2) L'AI Mode può prenotare ristoranti per me?

Sì: l'AI Mode può cercare disponibilità su più piattaforme e linkare direttamente alla pagina di prenotazione per completare l'azione.

3) Come viene personalizzata la risposta in AI Mode?

AI Mode usa conversazioni precedenti e interazioni in Search e Maps per adattare raccomandazioni e suggerimenti alle tue preferenze.

4) Dove è disponibile AI Mode?

L'esperienza avanzata è disponibile in USA, India e UK; l'accesso in inglese è stato esteso a oltre 180 paesi e territori.

5) Posso controllare i dati usati per la personalizzazione?

Sì: puoi modificare le impostazioni di personalizzazione nel tuo account Google per limitare i dati condivisi con AI Mode.

6) Quali partner supportano le funzioni agentiche?

Le integrazioni citate includono OpenTable, Resy, Tock, Ticketmaster, StubHub, SeatGeek e Booksy per prenotazioni e biglietti.

7) AI Mode è già disponibile per tutti gli utenti?

Alcune funzioni agentiche partono come esperimenti per abbonati selezionati; altre capacità e la distribuzione globale continuano ad ampliarsi.

8) Quali sono i limiti di AI Mode oggi?

I limiti includono disponibilità geografica sperimentale, dipendenza da integrazioni partner e scelta dell'utente sulla personalizzazione.

Introduzione AI Mode in Search porta agenticità e personalizzazione: ora la ricerca può eseguire compiti pratici come trovare e collegare prenotazioni in [...] Evol Magazine
Tag:
Google