Introduzione a Nano Banana Pro
Google continua la sua rapida espansione nel settore dell'intelligenza artificiale con il lancio di Nano Banana Pro, il suo più recente strumento per la generazione e l'editing di immagini. Questo rilascio arriva a soli due giorni dal debutto di Gemini 3 Pro, il modello su cui si basa la nuova applicazione. L'annuncio ha avuto un impatto immediato anche sui mercati finanziari, contribuendo a un rialzo del 4% delle azioni di Alphabet.
Il predecessore, l'originale Nano Banana, aveva ottenuto un successo virale lo scorso agosto, permettendo agli utenti di trasformare i propri selfie in figurine 3D iperrealistiche. La versione Pro promette ora di elevare queste capacità a un livello professionale, integrandosi profondamente nell'ecosistema Google.
Nuove Funzionalità e Capacità
Le capacità di Nano Banana Pro vanno ben oltre la semplice generazione di avatar. Secondo Josh Woodward, vicepresidente di Google Labs e Gemini, lo strumento è stato progettato per gestire compiti visivi complessi con una precisione inedita.
Una delle caratteristiche più innovative è la capacità di mantenere la coerenza dei personaggi (character consistency) attraverso diverse generazioni, gestendo fino a 14 immagini diverse o cinque personaggi distinti contemporaneamente. Inoltre, il sistema eccelle nella creazione di infografiche e presentazioni partendo da input non convenzionali.
"È incredibile con le infografiche. Può creare slide deck. Può prendere fino a 14 immagini diverse, o cinque personaggi diversi, e mantenere quella coerenza del personaggio."
Josh Woodward, Vicepresidente / Google Labs e Gemini
Woodward ha sottolineato come gli utenti interni abbiano sperimentato l'inserimento di snippet di codice o persino curriculum di LinkedIn per generare visualizzazioni dati complesse, aprendo nuove strade per l'uso dell'AI in ambito professionale.
Disponibilità e Piani di Abbonamento
Nano Banana Pro è attualmente disponibile all'interno dell'app Gemini. L'accesso e le funzionalità variano in base al tipo di utenza:
- Account Gratuiti: Accesso limitato con quote giornaliere. Le immagini generate avranno una filigrana (watermark).
- Abbonati Google AI Pro e Ultra: Accesso completo tramite la modalità AI nella ricerca Google.
- Abbonati Ultra: Rimozione automatica del watermark e accesso prioritario futuro in "Flow", lo strumento di Google per il filmmaking AI.
Google ha inoltre introdotto una funzione di trasparenza che permette agli utenti di caricare qualsiasi immagine per verificare se è stata generata dall'AI di Google, un passo importante per la sicurezza e l'autenticità dei contenuti digitali.
Il Contesto Competitivo: Google vs OpenAI
Il lancio di Nano Banana Pro si inserisce nella accesa competizione con OpenAI. Mentre ChatGPT mantiene il primato nell'App Store di Apple, l'app Gemini segue al secondo posto con oltre 650 milioni di utenti attivi mensili. Google ha dichiarato che le sue panoramiche AI (AI Overviews) raggiungono 2 miliardi di utenti al mese.
OpenAI ha recentemente aggiornato il suo modello GPT-5 per renderlo più "caldo" e conversazionale, ma Google punta sulla scalabilità e sull'integrazione dei suoi prodotti avanzati come Flow e Genie (un modello di "world building" in fase di ricerca) per attrarre utenti verso i piani in abbonamento.
FAQ su Nano Banana Pro
Ecco alcune domande frequenti sul nuovo generatore di immagini AI di Google.
Cos'è esattamente Nano Banana Pro?
È un generatore e editor di immagini AI avanzato sviluppato da Google, basato sul nuovo modello Gemini 3 Pro, capace di creare infografiche e mantenere la coerenza dei personaggi.
Nano Banana Pro è gratuito?
È disponibile gratuitamente con quote limitate e watermark sulle immagini. Per rimuovere il watermark e avere limiti più alti, è necessario un abbonamento Google AI Ultra.
Quali sono le novità rispetto alla versione precedente?
La versione Pro offre una migliore gestione di infografiche, slide deck e la capacità di mantenere la coerenza visiva fino a cinque personaggi diversi in più immagini.
Come posso verificare se un'immagine è stata creata con Nano Banana Pro?
Google ha introdotto una funzione nell'app Gemini che permette di caricare un'immagine per verificare se è stata generata dalla loro intelligenza artificiale.