Il gigante tecnologico Meta ha annunciato un investimento senza precedenti nell'infrastruttura per l'intelligenza artificiale, destinando fino a 72 miliardi di dollari nel 2025 per rafforzare la propria posizione nella competizione globale dell'AI. Questa decisione rappresenta un raddoppio degli investimenti rispetto all'anno precedente e segna una nuova fase nella strategia di crescita dell'azienda.
Un Investimento Massiccio per il Futuro dell'AI
Durante la presentazione dei risultati del secondo trimestre, Meta ha rivelato piani ambiziosi per espandere drasticamente le proprie capacità computazionali. L'azienda prevede di investire tra 66 e 72 miliardi di dollari in spese capitali, inclusi i pagamenti principali sui contratti di leasing finanziario, rappresentando un incremento di circa 30 miliardi di dollari rispetto all'anno precedente.
Questa crescita aggressiva non si fermerà al 2025. Meta ha confermato l'intenzione di continuare questo trend di investimenti massicci anche nel 2026, perseguendo aggressivamente opportunità per portare online capacità aggiuntive che soddisfino le esigenze dei propri sforzi nell'intelligenza artificiale e delle operazioni commerciali.
"Crediamo che sviluppare un'infrastruttura AI leader rappresenterà un vantaggio fondamentale per creare i migliori modelli di AI e le esperienze prodotto superiori."
Susan Li, CFO di Meta
I Supercluster Titano: Prometheus e Hyperion
Meta ha già annunciato due importanti "cluster titano" per l'AI che definiranno il futuro del computing ad alte prestazioni:
- Prometheus in Ohio: Destinato a diventare uno dei primi supercluster AI a raggiungere 1 gigawatt di potenza computazionale quando entrerà in funzione nel 2026
- Hyperion in Louisiana: Un cluster che, secondo il CEO Mark Zuckerberg, avrà un'impronta delle dimensioni di Manhattan e potrà scalare fino a 5 gigawatt nell'arco di diversi anni
Oltre a questi progetti principali, Meta sta sviluppando diversi altri cluster di scala titano non ancora denominati, dimostrando l'ampiezza della sua visione infrastrutturale.
Impatto Energetico e Ambientale
I progetti di data center di Meta promettono di assorbire energia sufficiente per alimentare milioni di abitazioni, prelevando elettricità dalle comunità vicine. Alcuni progetti hanno già mostrato impatti significativi sulle risorse locali: il progetto nella Contea di Newton, in Georgia, ha già causato la mancanza d'acqua nei rubinetti di alcune abitazioni residenziali.
Investimenti nel Talento Umano
Il secondo maggiore driver di crescita per Meta sarà la compensazione dei dipendenti. L'azienda sta investendo milioni, e possibilmente miliardi, per attrarre ingegneri e ricercatori AI di talento per lavorare nella nuova unità aziendale, Superintelligence Labs.
La Visione della Superintelligenza Personale
Prima della presentazione dei risultati, Zuckerberg ha condiviso la sua visione per la "superintelligenza personale", l'idea che l'AI dovrebbe aiutare le persone individuali a vivere la loro vita migliore, principalmente attraverso gli occhiali intelligenti di Meta e i visori per la realtà virtuale.
Performance Finanziaria e Prospettive
Il mercato ha risposto positivamente agli annunci di Meta, con le azioni che sono aumentate del 10% nelle contrattazioni after-hours. L'azienda ha riportato ricavi di 47,5 miliardi di dollari nel secondo trimestre, con aspettative di raggiungere tra 47,5 e 50,5 miliardi di dollari nel terzo trimestre.
I guadagni dei ricavi sono stati alimentati dalla pubblicità, potenziata da strumenti AI come traduzioni e generazione video basate sull'intelligenza artificiale per aiutare gli inserzionisti a creare campagne più significative e mirate. Tuttavia, il segmento Reality Labs ha registrato una perdita di 4,5 miliardi di dollari.