News

Jeff Bezos lancia Project Prometheus: 6,2 miliardi per l'AI industriale

Punti salienti dell'articolo:
  • Jeff Bezos co-fonda Project Prometheus con 6,2 miliardi di dollari di finanziamento iniziale
  • Prima posizione operativa di Bezos come co-CEO dal 2021, dopo aver lasciato Amazon
  • Focus su AI applicata a ingegneria e manifattura in aerospace, automotive e computing
  • Partnership con Vik Bajaj, ex Google X e Verily, come co-CEO dell'iniziativa
  • 100 dipendenti già assunti da OpenAI, DeepMind e Meta per sviluppare tecnologie avanzate
  • Approccio innovativo con AI che apprende dal mondo fisico tramite esperimenti robotici
  • Competizione diretta con Periodic Labs, OpenAI e Google nel mercato AI industriale
Jeff Bezos lancia Project Prometheus: 6,2 miliardi per l'AI industriale

Introduzione

Jeff Bezos, fondatore di Amazon e tra gli uomini più ricchi al mondo, rientra attivamente nel mondo imprenditoriale con un ruolo operativo di primo piano. Il miliardario ha infatti co-fondato Project Prometheus, una startup dedicata all'intelligenza artificiale che si concentra su applicazioni industriali nei settori dell'ingegneria, dell'aerospace e dell'automotive. Con un finanziamento iniziale di 6,2 miliardi di dollari, in parte proveniente dallo stesso Bezos, Project Prometheus si posiziona tra le startup meglio finanziate della storia nel campo dell'AI.

Il ritorno operativo di Jeff Bezos

Questa è la prima volta che Jeff Bezos assume un ruolo operativo formale dalla sua uscita come CEO di Amazon nel luglio 2021. Pur essendo profondamente coinvolto in Blue Origin, la sua compagnia spaziale rivale di SpaceX di Elon Musk, il suo titolo ufficiale in quell'azienda è rimasto quello di fondatore. Negli ultimi anni, Bezos ha ricevuto notevole attenzione mediatica per la sua vita personale, incluso un matrimonio sfarzoso a Venezia nel 2025, ma ha anche dimostrato crescente interesse per la corsa all'intelligenza artificiale. Con Project Prometheus, Bezos si posiziona ora al centro di questa competizione tecnologica come co-CEO, segnalando un impegno diretto e strategico nel settore.

Project Prometheus: focus e obiettivi

Project Prometheus si è mantenuta finora un profilo riservato, con dettagli sulla sua data di fondazione ancora non chiari. L'azienda si concentra su tecnologie di intelligenza artificiale che si integrano perfettamente con l'interesse di Bezos per l'esplorazione spaziale. Il focus principale è lo sviluppo di AI applicata all'ingegneria e alla produzione in diversi settori chiave: informatica, aerospace e industria automobilistica. Non è ancora stata comunicata ufficialmente la sede operativa dell'azienda.

La compagnia punta a costruire sistemi di AI capaci di apprendere dal mondo fisico, andando oltre i tradizionali modelli linguistici. Questo approccio prevede l'utilizzo di robot per condurre esperimenti scientifici su larga scala, permettendo ai sistemi di apprendere attraverso prove ed errori fisici e non solo dall'analisi di testi digitali.

La partnership con Vik Bajaj

Il co-fondatore e co-CEO di Project Prometheus è Vik Bajaj, fisico e chimico con un curriculum di eccellenza. Bajaj ha lavorato a stretto contatto con Sergey Brin, co-fondatore di Google, presso Google X, il laboratorio di ricerca noto come "The Moonshot Factory". Google X ha prodotto progetti ambiziosi come Wing (servizio di consegna con droni) e l'auto a guida autonoma che è diventata Waymo.

Nel 2015, Bajaj è stato tra i fondatori di Verily, laboratorio di ricerca dedicato alle scienze della vita operato da Alphabet, società madre di Google. Tre anni dopo ha co-fondato e guidato come CEO Foresite Labs, un'iniziativa dedicata all'incubazione di startup nel campo dell'AI e della data science. Recentemente ha lasciato quell'incarico per dedicarsi interamente a Project Prometheus, portando con sé un'esperienza inestimabile nell'intersezione tra AI e scienze applicate.

Finanziamenti e dimensioni dell'investimento

Con 6,2 miliardi di dollari in finanziamenti iniziali, Project Prometheus si distingue nel panorama delle startup AI. Per mettere questo dato in prospettiva, Thinking Machines Lab, fondata da ex dipendenti di OpenAI, ha raccolto 2 miliardi di dollari nel 2025. Questo livello di capitalizzazione conferisce a Project Prometheus un vantaggio significativo nella costosa corsa allo sviluppo di tecnologie AI avanzate.

L'azienda ha già assunto quasi 100 dipendenti, tra cui ricercatori sottratti alle principali compagnie AI come OpenAI, DeepMind e Meta. Questo team di talenti rappresenta un asset strategico fondamentale per competere nel mercato dell'intelligenza artificiale applicata.

Il mercato dell'AI per le scienze fisiche

Project Prometheus entra in un mercato crescente di aziende focalizzate sull'applicazione dell'AI a compiti fisici, inclusa la robotica, il design farmaceutico e la scoperta scientifica. Quest'anno, diversi ricercatori di spicco hanno lasciato Meta, OpenAI, Google DeepMind e altri grandi progetti AI per fondare Periodic Labs, società dedicata allo sviluppo di tecnologie AI per accelerare scoperte in fisica e chimica.

Anche grandi aziende come OpenAI, Google e Meta stanno già lavorando su tecnologie destinate ad accelerare il lavoro nelle scienze fisiche. Due ricercatori di Google DeepMind hanno recentemente vinto il Premio Nobel per la Chimica per il loro lavoro su AlphaFold, progetto che può accelerare la scoperta di nuovi farmaci. Tuttavia, i leader del settore spesso affermano che i large language model che alimentano chatbot come ChatGPT raggiungeranno presto significative scoperte scientifiche, con OpenAI e Meta che sostengono di essere già vicini a questo obiettivo in aree come matematica e fisica teorica.

L'approccio innovativo all'apprendimento AI

Aziende come Periodic Labs e ora Project Prometheus mirano a costruire modelli AI che apprendono in modi più complessi rispetto ai chatbot tradizionali. I large language model sviluppano le loro capacità analizzando enormi quantità di testo digitale: identificando pattern in articoli di Wikipedia, notizie e altre informazioni raccolte su internet, questi sistemi imparano a imitare il modo in cui le persone costruiscono le frasi. Possono persino imparare a scrivere programmi informatici e risolvere problemi matematici.

Le nuove compagnie si concentrano invece su sistemi capaci di apprendere anche dal mondo fisico. Periodic Labs, con 300 milioni di dollari di finanziamenti, prevede di costruire un proprio laboratorio nella California settentrionale dove robot condurranno esperimenti scientifici su scala enorme. Analizzando questo processo fisico di prova ed errore, i sistemi AI possono imparare a eseguire esperimenti in gran parte autonomamente. Project Prometheus esplorerà lavori simili, puntando su un'AI che non si limita all'analisi testuale ma interagisce concretamente con il mondo materiale.

Conclusione

Il lancio di Project Prometheus segna un momento significativo sia per Jeff Bezos che per l'industria dell'intelligenza artificiale. Con finanziamenti senza precedenti, un team di ricercatori d'élite e un focus su applicazioni AI nel mondo fisico, la startup si posiziona come potenziale game-changer nei settori dell'ingegneria, dell'aerospace e dell'automotive. Il ritorno operativo di Bezos come co-CEO sottolinea l'importanza strategica di questo progetto, che potrebbe ridefinire il modo in cui l'AI viene applicata alla produzione industriale e alla ricerca scientifica nei prossimi anni.

FAQ

Cos'è Project Prometheus e cosa fa?

Project Prometheus è una startup di intelligenza artificiale co-fondata da Jeff Bezos che sviluppa tecnologie AI per l'ingegneria e la produzione nei settori informatico, aerospace e automobilistico, con focus sull'apprendimento dal mondo fisico.

Quanto finanziamento ha ricevuto Project Prometheus?

La startup ha ricevuto 6,2 miliardi di dollari in finanziamenti iniziali, in parte da Jeff Bezos, diventando una delle startup meglio finanziate nella storia dell'AI.

Chi è il co-fondatore di Project Prometheus insieme a Bezos?

Vik Bajaj, fisico e chimico con esperienza in Google X, Verily e Foresite Labs, è co-fondatore e co-CEO di Project Prometheus insieme a Jeff Bezos.

Come si differenzia Project Prometheus dai chatbot AI tradizionali?

A differenza dei large language model che apprendono solo da testi digitali, Project Prometheus sviluppa AI che apprende dal mondo fisico attraverso esperimenti robotici e prove pratiche.

Qual è il focus settoriale principale di Project Prometheus?

L'azienda si concentra su applicazioni AI per ingegneria e manifattura in tre settori chiave: computer, aerospace e industria automobilistica.

Quando Jeff Bezos ha assunto l'ultimo ruolo operativo prima di Project Prometheus?

Bezos ha lasciato il ruolo di CEO di Amazon nel luglio 2021 e Project Prometheus rappresenta il suo primo ruolo operativo formale da allora.

Quanti dipendenti ha già assunto Project Prometheus?

La startup ha già assunto quasi 100 dipendenti, inclusi ricercatori provenienti da OpenAI, DeepMind e Meta.

Come si posiziona Project Prometheus nel mercato AI rispetto ad altre startup?

Con 6,2 miliardi di dollari di finanziamenti, supera significativamente altre startup recenti come Thinking Machines Lab (2 miliardi) e Periodic Labs (300 milioni), conferendole un vantaggio competitivo sostanziale.

Introduzione Jeff Bezos, fondatore di Amazon e tra gli uomini più ricchi al mondo, rientra attivamente nel mondo imprenditoriale con un ruolo operativo di Evol Magazine