News

GPT-5.1-Codex-Max: L'AI che Programma per 24 Ore di Fila (Ecco Come)

Punti salienti dell'articolo:
  • Nuovo modello GPT-5.1-Codex-Max ottimizzato per il coding agentico
  • Tecnologia 'Compaction' per gestire milioni di token di contesto
  • Supporto nativo per ambienti Windows e CLI migliorata
  • Efficienza token migliorata del 30% a parità di prestazioni
  • Accuratezza del 79.9% nel benchmark SWE-Lancer
  • Capacità di lavorare autonomamente per oltre 24 ore
  • Disponibile ora per utenti Plus, Team ed Enterprise
GPT-5.1-Codex-Max: L'AI che Programma per 24 Ore di Fila (Ecco Come)

Introduzione: Una Nuova Frontiera per il Coding Agentico

OpenAI ha appena alzato l'asticella nel mondo dello sviluppo software assistito dall'intelligenza artificiale con il lancio di GPT-5.1-Codex-Max. Questo nuovo modello non è un semplice aggiornamento incrementale, ma rappresenta un salto qualitativo verso agenti di coding capaci di operare in autonomia per periodi prolungati. Disponibile da oggi nell'ecosistema Codex, GPT-5.1-Codex-Max è progettato per essere più veloce, intelligente ed estremamente efficiente nell'uso dei token.

La vera rivoluzione risiede nella sua capacità di gestire flussi di lavoro complessi e duraturi, trasformandosi da semplice assistente a vero e proprio partner di programmazione affidabile. Grazie a nuove tecniche di gestione della memoria, il modello promette di affrontare refactoring su larga scala e sessioni di debugging profondo che prima erano impossibili a causa dei limiti del contesto.

Cos'è la Tecnologia "Compaction"?

La compaction (compattazione) è la chiave di volta di GPT-5.1-Codex-Max. A differenza dei modelli precedenti, limitati da una finestra di contesto fissa che costringeva a interrompere i task lunghi, questo nuovo modello utilizza un processo dinamico per "potare" la cronologia della conversazione mantenendo però il contesto cruciale.

In termini pratici, questo significa che l'AI può lavorare su milioni di token in un singolo task. Quando il limite della finestra di contesto si avvicina, il sistema compatta automaticamente la sessione, liberando spazio per nuovi ragionamenti senza perdere il filo logico del progetto. Questo permette loop agentici che possono durare ore, iterando su test e correzioni fino al raggiungimento dell'obiettivo.

Performance e Benchmark: I Numeri

I dati rilasciati mostrano miglioramenti significativi rispetto alle versioni precedenti. GPT-5.1-Codex-Max è stato addestrato specificamente su task di ingegneria del software reali, come la creazione di Pull Request (PR), la revisione del codice e lo sviluppo frontend.

  • SWE-Lancer IC SWE: Il modello raggiunge un'accuratezza del 79.9%, un netto passo avanti rispetto al 66.3% di GPT-5.1-Codex.
  • SWE-bench Verified: Con uno sforzo di ragionamento "Extra High" (xhigh), tocca il 77.9%.
  • Efficienza: Utilizzando il livello di ragionamento "medium", supera le prestazioni dei modelli precedenti consumando il 30% in meno di token di pensiero (thinking tokens).

Questo aumento di efficienza si traduce in un risparmio concreto per gli sviluppatori, che possono ottenere design frontend di alta qualità e funzionalità complesse a costi inferiori.

Supporto Windows e Integrazione CLI

Una novità molto attesa è l'espansione degli ambienti operativi. GPT-5.1-Codex-Max è il primo modello di OpenAI addestrato nativamente per operare in ambienti Windows. Questo apre le porte a una vasta fetta di sviluppatori enterprise e .NET che lavorano su stack tecnologici Microsoft.

Inoltre, l'addestramento ha incluso task specifici per migliorare la collaborazione all'interno della Codex CLI (Command Line Interface), rendendo l'interazione da terminale più fluida e naturale.

Sicurezza e Affidabilità nei Task a Lungo Termine

Con la capacità di lavorare autonomamente per oltre 24 ore, la sicurezza diventa prioritaria. OpenAI ha implementato un approccio "sandbox by default":

  • Le scritture su file sono limitate al workspace del progetto.
  • L'accesso alla rete è disabilitato a meno che non venga esplicitamente attivato dallo sviluppatore.
  • Monitoraggio specifico per rilevare abusi in ambito cybersecurity.

Sebbene il modello non raggiunga ancora il livello "High" nel framework di preparazione alla cybersecurity, è il più capace mai rilasciato dall'azienda in questo dominio. OpenAI raccomanda comunque di trattare Codex come un revisore aggiuntivo (un "junior" instancabile) e non come un sostituto totale della revisione umana, specialmente prima del deploy in produzione.

Disponibilità

GPT-5.1-Codex-Max è disponibile immediatamente per gli utenti con piani ChatGPT Plus, Pro, Business, Edu ed Enterprise all'interno di Codex. Sostituisce il precedente GPT-5.1-Codex come modello predefinito per le superfici di coding. L'accesso via API per gli sviluppatori che utilizzano la CLI tramite chiave arriverà presto.

Conclusione

L'introduzione di GPT-5.1-Codex-Max segna un punto di svolta. Internamente a OpenAI, il 95% degli ingegneri utilizza Codex settimanalmente, registrando un aumento del 70% nelle Pull Request spedite. La combinazione di ragionamento avanzato, gestione efficiente del contesto tramite compaction e supporto multi-piattaforma promette di "mettere il turbo" alla produttività degli sviluppatori in tutto il mondo.

FAQ su GPT-5.1-Codex-Max

Cos'è GPT-5.1-Codex-Max?

È il nuovo modello di coding agentico di OpenAI, progettato per gestire task lunghi e complessi grazie a una maggiore efficienza e intelligenza.

Come funziona la tecnologia compaction?

La compaction permette al modello di lavorare su milioni di token potando la cronologia meno rilevante ma mantenendo il contesto essenziale per completare task a lungo termine.

GPT-5.1-Codex-Max supporta Windows?

Sì, è il primo modello OpenAI addestrato nativamente per operare in ambienti Windows, oltre a migliorare l'interazione via CLI.

Quanto costa usare GPT-5.1-Codex-Max?

Il modello è incluso nei piani ChatGPT Plus, Pro e Enterprise. Grazie alla sua efficienza, consuma circa il 30% in meno di token per task di media complessità.

È sicuro usare l'agente per il codice in produzione?

Codex opera in una sandbox sicura, ma OpenAI raccomanda sempre la revisione umana del codice prima del deploy, trattando l'AI come un collaboratore aggiuntivo.

Introduzione: Una Nuova Frontiera per il Coding Agentico OpenAI ha appena alzato l'asticella nel mondo dello sviluppo software assistito dall'intelligenza Evol Magazine