Introduzione
La Bank of England ha lanciato un avvertimento importante sui mercati finanziari globali, evidenziando il rischio crescente di una correzione improvvisa legata alle valutazioni eccessive delle principali aziende di intelligenza artificiale. Il Comitato per la politica finanziaria della banca centrale britannica ha sottolineato come l'entusiasmo intorno all'AI abbia spinto le quotazioni a livelli potenzialmente insostenibili, con conseguenze che potrebbero riverberarsi sull'intero sistema finanziario globale.
Il boom delle valutazioni AI
Negli ultimi mesi, le società leader nel settore dell'intelligenza artificiale hanno registrato una crescita esponenziale delle loro valutazioni. OpenAI, ad esempio, ha raggiunto un valore di 500 miliardi di dollari (372 miliardi di sterline), rispetto ai 157 miliardi di ottobre scorso. Anthropic ha quasi triplicato la propria valutazione, passando da 60 miliardi di dollari a marzo a 170 miliardi il mese scorso. Queste cifre riflettono l'ottimismo diffuso sul potenziale trasformativo della tecnologia AI, ma sollevano interrogativi sulla sostenibilità di tale crescita.
L'avvertimento del Comitato per la politica finanziaria
Il Comitato per la politica finanziaria (FPC) della Bank of England ha dichiarato mercoledì che il rischio di una correzione brusca del mercato è aumentato. Secondo l'analisi dell'FPC, su numerosi parametri le valutazioni del mercato azionario appaiono gonfiate, in particolare per le società tecnologiche focalizzate sull'intelligenza artificiale. Questo scenario lascia i mercati azionari particolarmente esposti qualora le aspettative sull'impatto dell'AI dovessero diventare meno ottimistiche.
Gli investitori, secondo il Comitato, non hanno pienamente considerato questi rischi potenziali. L'FPC ha avvertito che potrebbe verificarsi una correzione improvvisa se uno qualsiasi di questi rischi si concretizzasse, con conseguente riduzione del credito disponibile per famiglie e imprese. Essendo il Regno Unito un'economia aperta con un centro finanziario globale, il rischio di ricadute sul sistema finanziario britannico derivanti da tali shock globali è considerato rilevante.
I dati che alimentano le preoccupazioni
La fiducia nel boom dell'AI è stata recentemente scossa da una ricerca del Massachusetts Institute of Technology, che ha dimostrato come il 95% delle organizzazioni stia ottenendo un ritorno zero dai propri investimenti in intelligenza artificiale generativa. Questo dato ha alimentato i timori che le valutazioni di borsa possano crollare se gli investitori finissero per essere delusi dai progressi o dall'adozione della tecnologia AI.
Il FPC ha osservato che questo scenario potrebbe portare a una rivalutazione degli attualmente elevati utili futuri attesi. Inoltre, ostacoli materiali al progresso dell'AI, derivanti da problemi di approvvigionamento energetico, dati o catene di fornitura di materie prime, così come scoperte concettuali che modifichino i requisiti infrastrutturali previsti per lo sviluppo e l'utilizzo di modelli AI potenti, potrebbero danneggiare le valutazioni, comprese quelle delle aziende le cui aspettative di entrate derivano da alti livelli di investimenti infrastrutturali AI anticipati.
Rischi geopolitici e la Federal Reserve
Il Comitato ha anche evidenziato come le continue minacce dell'amministrazione Trump contro l'indipendenza della Federal Reserve stiano mettendo a rischio la stabilità finanziaria. Negli Stati Uniti, secondo l'FPC, sono proseguiti i commenti sull'indipendenza della Federal Reserve. Un cambiamento improvviso o significativo nelle percezioni della credibilità della Fed potrebbe risultare in una brusca rivalutazione degli asset in dollari statunitensi, compresi i mercati del debito sovrano americano, con potenziale aumento della volatilità, dei premi al rischio e ricadute globali.
Questi fattori si aggiungono agli impatti delle guerre commerciali di Trump, che l'FPC ha affermato non essere stati ancora completamente realizzati.
Implicazioni per il sistema finanziario globale
L'avvertimento della Bank of England non riguarda solo il settore tecnologico, ma l'intero sistema finanziario globale. Una correzione improvvisa nei mercati azionari delle società AI potrebbe avere effetti a catena, influenzando la disponibilità di credito, la fiducia degli investitori e la stabilità economica complessiva. Per il Regno Unito, con la City di Londra come uno dei principali centri finanziari mondiali, l'esposizione a tali shock è particolarmente significativa.
Conclusione
L'allarme lanciato dalla Bank of England rappresenta un campanello d'allarme per investitori e operatori di mercato. Mentre l'entusiasmo per l'intelligenza artificiale continua a guidare valutazioni record, è fondamentale che gli attori del mercato valutino attentamente i rischi sottostanti. La combinazione di valutazioni gonfiate, ritorni sugli investimenti ancora da dimostrare e incertezze geopolitiche crea un contesto di fragilità che richiede monitoraggio costante e prudenza nelle decisioni di investimento.
FAQ
Cosa intende la Bank of England per bolla AI?
La Bank of England si riferisce alle valutazioni eccessive delle società di intelligenza artificiale, che potrebbero non essere sostenibili se le aspettative sul loro impatto futuro non si concretizzassero.
Quali aziende AI hanno valutazioni più elevate?
OpenAI ha raggiunto una valutazione di 500 miliardi di dollari, mentre Anthropic è passata da 60 a 170 miliardi di dollari in pochi mesi.
Perché il 95% delle aziende non vede ritorni dagli investimenti AI?
Secondo la ricerca del MIT, la maggior parte delle organizzazioni sta ottenendo zero ritorno dagli investimenti in AI generativa, suggerendo che l'adozione pratica è più lenta delle aspettative.
Quali sono i rischi principali della bolla AI secondo la BoE?
I rischi includono correzioni improvvise del mercato, riduzione del credito disponibile, ostacoli infrastrutturali come l'approvvigionamento energetico e delusioni sulle prestazioni dell'AI.
Come potrebbe influire una correzione del mercato AI sul Regno Unito?
Essendo il Regno Unito un'economia aperta con un centro finanziario globale, una correzione improvvisa potrebbe avere ricadute significative sul sistema finanziario britannico.
Quali altri fattori di rischio ha evidenziato la Bank of England?
La BoE ha citato le minacce all'indipendenza della Federal Reserve da parte dell'amministrazione Trump e gli impatti delle guerre commerciali come ulteriori fonti di instabilità finanziaria.