News

Orforglipron: pillola GLP-1 verso l'approvazione (Fase III)

Punti salienti dell'articolo:
  • ATTAIN-2: oltre 1.600 partecipanti in 10 Paesi, 72 settimane
  • Perdita media ~10% al dosaggio più alto vs 2,5% placebo
  • Endpoint secondari favorevoli: più soggetti oltre il 15% di calo
  • Profilo di sicurezza in linea con GLP-1 esistenti
  • Eventi avversi comuni: diarrea, vomito, stipsi
  • Interruzioni: ~10% dose alta vs 5% placebo
  • ATTAIN-1: perdita media del 12,4% senza diabete
  • Possibile decisione FDA sul farmaco il prossimo anno
  • Confronto: sotto Wegovy (~14%) e tirzepatide
  • Pillola quotidiana più comoda e potenzialmente più disponibile
  • Produzione orale può ridurre carenze rispetto agli iniettabili
Orforglipron: pillola GLP-1 verso l'approvazione (Fase III)

Introduzione

Orforglipron è una pillola GLP-1 di Eli Lilly che nei trial di Fase III ha ridotto peso e glicemia rispetto al placebo.

La corsa ai farmaci anti-obesità entra in una nuova fase: orforglipron, terapia orale GLP-1 di Eli Lilly, ha centrato gli endpoint nello studio di Fase III ATTAIN-2, mostrando calo ponderale e miglior controllo glicemico rispetto al placebo. Con due studi di Fase III positivi alle spalle, l’azienda prevede di presentare domanda di approvazione alla FDA, con una decisione attesa il prossimo anno. Il formato in pillola promette maggiore comodità rispetto alle iniezioni settimanali, con potenziali vantaggi produttivi e di disponibilità sul mercato.

  • Formato: pillola orale GLP-1 assunta una volta al giorno
  • Esiti: maggiore perdita di peso e riduzione della glicemia vs placebo
  • Timeline: richiesta di approvazione in arrivo, decisione prevista il prossimo anno

Orforglipron: contesto e stato degli studi

ATTAIN-2 ha arruolato oltre 1.600 persone in 10 Paesi, con sovrappeso/obesità e diabete di tipo 2, per 72 settimane.

Nello studio ATTAIN-2, i partecipanti sono stati randomizzati a placebo o a tre dosaggi di orforglipron, una volta al giorno, con titolazione graduale fino alla dose massima. Il follow-up di 72 settimane ha mostrato benefici consistenti su peso corporeo e controllo glicemico a tutti i dosaggi rispetto al placebo. Questi dati seguono ATTAIN-1, condotto su persone con sovrappeso/obesità senza diabete di tipo 2, dove in generale le terapie GLP-1 tendono a indurre perdite di peso maggiori rispetto ai pazienti con diabete. Forte di due successi di Fase III, Eli Lilly si muove verso le sottomissioni regolatorie globali, con una decisione della FDA attesa il prossimo anno.

Risultati principali e sicurezza

Risultato chiave: perdita di peso maggiore del placebo a ogni dose, con benefici glicemici superiori.

In ATTAIN-2, le persone trattate hanno perso più peso rispetto al placebo in tutti i bracci. Alla dose più alta si è osservata una perdita media di circa il 10% del peso corporeo iniziale, contro il 2,5% del gruppo placebo. Anche gli endpoint secondari hanno favorito il farmaco: una quota più ampia ha raggiunto almeno il 15% di dimagrimento (circa un terzo al dosaggio più alto). Il profilo di tollerabilità è apparso in linea con le altre terapie GLP-1: gli eventi avversi più comuni sono stati diarrea, vomito e stipsi, più frequenti alla dose maggiore. Circa il 10% dei soggetti alla dose più alta ha interrotto il trattamento per eventi avversi, rispetto al 5% con placebo.

"Con questi dati positivi in mano, ci muoviamo con urgenza verso sottomissioni regolatorie globali per soddisfare i bisogni dei pazienti in attesa."

Kenneth Custer, Executive Vice President e Presidente, Lilly Cardiometabolic Health

Confronto con rivali e limiti

Orforglipron è promettente, ma non sembra superare le terapie GLP-1 più recenti.

Nello scenario competitivo, i dati migliori finora (ATTAIN-1) indicano una perdita media del 12,4%, inferiore al ~14% osservato in studi analoghi con l’iniettabile Wegovy (semaglutide) e al di sotto dei risultati tipici con tirzepatide, agonista duale GLP-1/GIP di Eli Lilly. Inoltre, una versione ad alto dosaggio della pillola di semaglutide di Novo Nordisk (Rybelsus) per l’obesità potrebbe arrivare entro fine 2025, intercettando parte della domanda. Non tutti beneficeranno allo stesso modo: alcuni partecipanti hanno interrotto il trattamento per eventi avversi, e le preferenze tra pillola quotidiana e iniezione settimanale restano personali.

Implicazioni pratiche

Una pillola GLP-1 quotidiana può aumentare comodità e potenziale disponibilità.

Molti utenti potrebbero preferire una compressa giornaliera rispetto a iniezioni sottocutanee settimanali, anche con un’efficacia leggermente inferiore. La produzione su larga scala di una formulazione orale potrebbe essere più semplice rispetto alle versioni iniettabili, riducendo il rischio di carenze diffuse già viste con semaglutide e tirzepatide. Inoltre, alcune persone non rispondenti ad altri trattamenti potrebbero trarre beneficio dal provare questa opzione. In ogni caso, il mercato dei farmaci anti-obesità è destinato a intensificarsi, con più candidati in arrivo e continuo confronto su efficacia, sicurezza, costi e accesso.

Conclusione

Orforglipron procede verso l’approvazione con dati robusti su peso e glicemia, ma la competizione resterà elevata.

Se non emergeranno complicazioni, la terapia orale di Eli Lilly potrebbe essere la prossima grande approvazione GLP-1 per il controllo del peso. Non è però l’ultima: tra nuove pillole e iniettabili, la sfida per il miglior farmaco contro l’obesità continuerà ad aumentare, a beneficio di scelta e accessibilità per i pazienti.

 

FAQ

  • Che cos’è orforglipron nella ricerca sui farmaci anti-obesità?

    È una pillola GLP-1 in sviluppo da Eli Lilly, con dati di Fase III positivi su perdita di peso e controllo glicemico.

  • Quanta perdita di peso si è vista con orforglipron nei trial ATTAIN?

    Nel braccio a dose più alta circa il 10% di perdita media in ATTAIN-2; ATTAIN-1 ha riportato una media del 12,4%.

  • Orforglipron è più efficace di Wegovy o tirzepatide?

    I dati indicano perdite medie inferiori a Wegovy (~14%) e sotto i risultati tipici di tirzepatide.

  • Quali effetti collaterali sono comuni con orforglipron?

    Diarrea, vomito e stipsi; interruzioni circa 10% alla dose più alta vs 5% con placebo.

  • Quando potrebbe arrivare l’approvazione di orforglipron da parte della FDA?

    L’azienda prevede una decisione il prossimo anno, dopo sottomissioni regolatorie globali.

  • La pillola GLP-1 può ridurre carenze e migliorare l’accesso?

    Una formulazione orale è più semplice da produrre e può limitare carenze rispetto agli iniettabili.

Introduzione Orforglipron è una pillola GLP-1 di Eli Lilly che nei trial di Fase III ha ridotto peso e glicemia rispetto al placebo. La corsa ai farmaci [...] Evol Magazine