L'attività di recruiting di OpenAI nel settore hardware sta alimentando crescenti speculazioni sul misterioso dispositivo che la compagnia sta sviluppando in collaborazione con l'ex responsabile del design di Apple, Jony Ive.
Le Nuove Posizioni Aperte da OpenAI
La società di intelligenza artificiale ha pubblicato diverse offerte di lavoro strategiche che rivelano dettagli interessanti sui suoi piani hardware. Attualmente, OpenAI sta cercando professionisti per tre ruoli chiave:
- Designer di prodotti per sistemi hardware
- Ingegnere elettrico specializzato in progettazione di sistemi hardware
- Ingegnere elettrico esperto in ricarica wireless e induttiva
Il Ruolo del Product Designer
Nella descrizione della posizione per il designer di prodotti hardware, OpenAI dichiara esplicitamente di essere alla ricerca di qualcuno che contribuisca a costruire la "prossima generazione dei dispositivi mobili più innovativi al mondo". Questa affermazione rappresenta uno degli indizi più concreti sulle ambizioni dell'azienda nel settore consumer.
Il candidato ideale dovrà possedere competenze avanzate in design meccanico, progettazione per la produzione (DFM), progettazione per l'assemblaggio (DFA), tolleranze e dimensionamento. L'annuncio richiede inoltre esperienza con componenti modulari specifici che includono:
- Display OLED e LCD
- Batterie e sistemi di alimentazione
- Componenti acustici
- Moduli fotocamera
- Sistemi cellulari e GPS
I Ruoli di Ingegneria Elettrica
Per quanto riguarda l'ingegneria elettrica, OpenAI cerca un professionista con expertise nella progettazione a livello di scheda e sistema, capace di supportare lo sviluppo di schemi elettrici, layout, attivazione e validazione di componenti elettronici personalizzati.
Particolarmente interessante è la terza posizione, dedicata a un ingegnere specializzato nel trasferimento di energia, con il compito di "progettare e ottimizzare le tecnologie di ricarica di nuova generazione per prodotti hardware ad alte prestazioni". Questo ruolo suggerisce chiaramente lo sviluppo di una piattaforma di ricarica wireless per il futuro dispositivo.
Speculazioni e Teorizzazioni della Community
La community tecnologica non ha tardato a formulare ipotesi sul tipo di dispositivo che OpenAI sta sviluppando. Un utente su X ha commentato:
"Sembra che stiano assumendo per il dispositivo io, che probabilmente avrà una fotocamera, un piccolo schermo e un microfono"
Le speculazioni spaziano da uno smartwatch a un dispositivo simile al pin AI di Humane. Tuttavia, secondo alcuni report, l'azienda avrebbe negato l'intenzione di progettare dispositivi indossabili.
La Collaborazione con Jony Ive
Il contesto di questi annunci di lavoro diventa ancora più significativo considerando la recente fusione annunciata tra OpenAI e io Products, la startup fondata dall'ex design chief di Apple Jony Ive. Questa partnership rappresenta un connubio tra l'expertise di OpenAI nell'intelligenza artificiale e la leggendaria capacità di Ive nel creare prodotti hardware rivoluzionari.
L'unione di queste competenze potrebbe dare vita a un dispositivo che ridefinisce l'interazione tra esseri umani e intelligenza artificiale, combinando design elegante, funzionalità avanzate e capacità AI all'avanguardia.
Implicazioni per il Futuro dell'AI Consumer
L'ingresso di OpenAI nel mercato dell'hardware consumer rappresenta un passaggio strategico significativo. Mentre l'azienda ha dominato il settore dell'AI generativa con ChatGPT, la creazione di dispositivi fisici aprirebbe nuove frontiere per l'integrazione dell'intelligenza artificiale nella vita quotidiana.
Questo movimento riflette una tendenza più ampia nel settore tecnologico, dove le aziende AI cercano di creare ecosistemi completi che combinano software avanzato e hardware dedicato per offrire esperienze utente ottimizzate e innovative.