Introduzione
Shopify, una delle piattaforme e-commerce più utilizzate al mondo, ha annunciato risultati straordinari legati all'intelligenza artificiale durante la presentazione dei risultati finanziari del terzo trimestre 2024. Il traffico generato da strumenti AI verso i negozi online ospitati sulla piattaforma è aumentato di sette volte rispetto a gennaio 2024, mentre gli acquisti attribuiti alla ricerca basata su AI sono cresciuti di undici volte nello stesso periodo. Questi dati confermano come l'AI stia rapidamente diventando un canale strategico per il commercio digitale.
Il contesto: partnership strategiche e visione AI-first
Shopify ha recentemente stretto una partnership con OpenAI, l'azienda creatrice di ChatGPT, a settembre 2024. Questa collaborazione si inserisce in una strategia più ampia che vede l'intelligenza artificiale non come una semplice funzionalità aggiuntiva, ma come elemento centrale dell'infrastruttura tecnologica della piattaforma. Secondo Harley Finkelstein, presidente di Shopify, l'azienda definisce l'AI come "il più grande cambiamento tecnologico dall'avvento di internet" e uno "strumento incredibile" per abilitare nuovi imprenditori.
Oltre a ChatGPT, Shopify sta collaborando con Perplexity e Microsoft Copilot per sviluppare esperienze di acquisto integrate direttamente nelle conversazioni con assistenti AI. Un sondaggio recente condotto dalla stessa Shopify ha rivelato che il 64% degli acquirenti è "propenso" a utilizzare l'intelligenza artificiale in qualche misura durante il processo d'acquisto.
I numeri della crescita AI nell'e-commerce
I dati presentati da Shopify durante la conference call sugli utili del terzo trimestre sono significativi. Il traffico da strumenti AI è aumentato di 7 volte (700%) rispetto a gennaio 2024, mentre gli ordini generati attraverso ricerche basate su AI sono cresciuti di 11 volte (1100%) nello stesso periodo. Questi incrementi dimostrano un'adozione accelerata da parte dei consumatori di nuove modalità di scoperta e acquisto di prodotti attraverso agenti conversazionali.
Il vantaggio competitivo di Shopify in questo scenario deriva dalla capacità di accedere a dati provenienti da milioni di commercianti e miliardi di transazioni, combinata con una mentalità "founder mode" che permette di rilasciare prodotti rapidamente sul mercato.
Scout e gli strumenti interni basati su AI
Shopify utilizza l'intelligenza artificiale anche internamente. Scout è uno strumento AI che aiuta i dipendenti dell'azienda a cercare tra centinaia di milioni di feedback dei commercianti per prendere decisioni di prodotto migliori e più informate. Questo rappresenta solo uno dei molti strumenti che Shopify sta sviluppando per trasformare i propri segnali interni, tra cui ticket di supporto, dati di utilizzo, recensioni, interazioni social e prompt di Sidekick, in decisioni rapide e basate su dati concreti.
"L'AI non è solo una funzionalità in Shopify. È centrale nel motore che alimenta tutto ciò che costruiamo", ha dichiarato Finkelstein durante la chiamata agli investitori.
Il commercio agentivo: preparare le infrastrutture per il futuro
Shopify sta costruendo infrastrutture per facilitare l'integrazione dello shopping in ogni conversazione AI. L'obiettivo dichiarato è "gettare le basi per il commercio agentivo", un modello in cui gli agenti AI mediano e facilitano le transazioni commerciali per conto degli utenti. Finkelstein ha sottolineato che, sebbene si tratti di un'area ancora in fase iniziale, l'azienda sta lavorando con i leader del settore per assicurare che i commercianti su Shopify siano meglio preparati rispetto a quelli su altre piattaforme.
L'azienda riconosce che ci saranno "diverse permutazioni" di come il commercio agentivo si evolverà e si sta preparando per "qualunque percorso prevarrà". Questo approccio ricorda l'emergere del social commerce o la comprensione che non si tratta di e-commerce contro commercio fisico, ma di "commercio ovunque".
Risultati finanziari del terzo trimestre
Parallelamente ai risultati sull'AI, Shopify ha riportato risultati finanziari solidi per il terzo trimestre 2024. I ricavi sono aumentati del 32% raggiungendo 2,84 miliardi di dollari, superando le stime degli analisti. L'utile netto è stato di 264 milioni di dollari, pari a 20 centesimi per azione. Tuttavia, il titolo azionario ha registrato un calo dopo che il reddito operativo di 434 milioni di dollari è risultato inferiore alle stime di 437 milioni di dollari.
Conclusione
I dati presentati da Shopify dimostrano che l'intelligenza artificiale sta rapidamente diventando un canale significativo per il traffico e le conversioni nell'e-commerce. Con una crescita del 700% nel traffico e del 1100% negli ordini generati da AI in meno di un anno, la piattaforma si posiziona all'avanguardia nell'integrazione tra commercio digitale e agenti conversazionali. Mentre l'ecosistema del commercio agentivo è ancora in fase embrionale, Shopify sta investendo massicciamente per costruire l'infrastruttura necessaria e garantire ai propri commercianti un vantaggio competitivo nell'era dell'AI.
FAQ
Quanto è cresciuto il traffico AI su Shopify nel 2024?
Il traffico da strumenti AI verso i negozi Shopify è aumentato di 7 volte (700%) rispetto a gennaio 2024, secondo i dati presentati dalla società durante la conference call sugli utili del terzo trimestre.
Cosa significa commercio agentivo per Shopify?
Il commercio agentivo si riferisce a un modello in cui agenti AI mediano e facilitano transazioni commerciali per conto degli utenti, integrando lo shopping direttamente nelle conversazioni con assistenti intelligenti come ChatGPT, Perplexity e Microsoft Copilot.
Con quali piattaforme AI collabora Shopify?
Shopify ha stretto partnership con OpenAI (ChatGPT), Perplexity e Microsoft Copilot per sviluppare esperienze di acquisto integrate nelle conversazioni AI, rendendo più semplice per i commercianti raggiungere i clienti attraverso questi canali emergenti.
Quanti consumatori sono disposti a usare l'AI per fare acquisti?
Secondo un sondaggio condotto da Shopify, il 64% degli acquirenti ha dichiarato di essere "propenso" a utilizzare l'intelligenza artificiale in qualche misura durante il processo di acquisto.
Come usa Shopify l'AI internamente?
Shopify utilizza Scout, uno strumento AI interno che aiuta i dipendenti a cercare tra centinaia di milioni di feedback dei commercianti per prendere decisioni di prodotto migliori, trasformando ticket di supporto, dati di utilizzo e recensioni in insight operativi.
Quali sono stati i risultati finanziari di Shopify nel Q3 2024?
Shopify ha registrato ricavi di 2,84 miliardi di dollari (+32% rispetto all'anno precedente) e un utile netto di 264 milioni di dollari (20 centesimi per azione), superando le stime degli analisti per quanto riguarda i ricavi.