Introduzione
L’accordo tra Oracle e AMD sui nuovi chip AI MI450 segna una svolta per i data center globali. La crescente domanda di infrastrutture per l’intelligenza artificiale spinge i giganti tecnologici a investire in soluzioni sempre più avanzate e scalabili.
Contesto
Negli ultimi mesi, aziende come Oracle e AMD hanno accelerato le partnership per rispondere alla corsa globale all’AI. Oracle, leader nei servizi cloud, e AMD, specialista in processori e GPU, puntano a soddisfare la richiesta di potenza di calcolo per lo sviluppo di nuovi modelli AI.
Definizione rapida
Il nuovo cluster Oracle-AMD utilizzerà 50.000 GPU MI450, offrendo 200 megawatt di potenza per il cloud pubblico dal 2025.
Dettagli dell’accordo Oracle-AMD
- Dal terzo trimestre 2025, Oracle installerà 50.000 GPU MI450 di AMD nei propri data center.
- Il cluster offrirà 200 megawatt di potenza di calcolo, con espansione prevista oltre il 2027.
- Le nuove Helios server rack di AMD integrano GPU MI450 e CPU AMD, competendo direttamente con la serie Vera Rubin di Nvidia.
- L’accordo rappresenta il primo utilizzo pubblico delle MI450 in cloud multi-tenant.
Il Problema: carenza di potenza AI
Le aziende AI, come OpenAI, lamentano la difficoltà di accedere a risorse di calcolo sufficienti per addestrare e lanciare nuovi modelli. La domanda supera l’offerta, spingendo i provider a investire in nuove infrastrutture.
Soluzione: cluster AI scalabili
La partnership Oracle-AMD consente di offrire potenza di calcolo AI avanzata a più clienti tramite cloud pubblico, accelerando lo sviluppo di chatbot, generatori di immagini e altri servizi AI.
Impatto sul mercato
- AMD rafforza la sua posizione contro Nvidia nel settore dei chip AI.
- Oracle amplia la propria offerta di servizi cloud per AI, dopo l’accordo da 300 miliardi con OpenAI.
- La collaborazione favorisce l’innovazione e la competitività tra i principali attori del mercato.
Conclusione
L’accordo Oracle-AMD sui chip AI MI450 rappresenta un passo decisivo per l’evoluzione dei data center e dei servizi cloud, offrendo nuove opportunità a sviluppatori e aziende che puntano sull’intelligenza artificiale.
FAQ
Domande frequenti sull’accordo Oracle-AMD e i chip AI nei data center
- Qual è la novità principale dell’accordo Oracle-AMD sui chip AI?
Il cluster userà 50.000 GPU MI450 AMD nei data center Oracle dal 2025. - Perché la domanda di chip AI è così alta nei data center?
L’esplosione dell’AI richiede sempre più potenza di calcolo per addestrare nuovi modelli. - Come si posiziona AMD rispetto a Nvidia nel settore AI?
AMD sfida Nvidia con le nuove Helios rack e GPU MI450, puntando al cloud pubblico. - Quali vantaggi offre il cloud pubblico con chip MI450?
Permette a più aziende di accedere a risorse AI avanzate senza investimenti hardware diretti. - Quando saranno disponibili i nuovi chip AI MI450 nei data center Oracle?
Dal terzo trimestre 2025, con espansione prevista oltre il 2027. - Quali aziende beneficeranno di più da questa partnership?
Sviluppatori AI, startup e imprese che necessitano di potenza di calcolo scalabile.