News

OpenAI lancia gpt-oss-120b e gpt-oss-20b: modelli linguistici open source potenti e sicuri

Punti salienti dell'articolo:
  • OpenAI rilascia due nuovi modelli linguistici open source: gpt-oss-120b e gpt-oss-20b
  • Prestazioni elevate e ottimizzazione per hardware accessibile
  • Sicurezza avanzata e validata da esperti esterni
  • Ampia personalizzazione e supporto per strumenti e output strutturati
  • Collaborazioni con partner internazionali per applicazioni concrete
  • Licenza Apache 2.0 per massima flessibilità d’uso
OpenAI lancia gpt-oss-120b e gpt-oss-20b: modelli linguistici open source potenti e sicuri

OpenAI rivoluziona l’open source con gpt-oss-120b e gpt-oss-20b

OpenAI ha annunciato il rilascio di gpt-oss-120b e gpt-oss-20b, due modelli linguistici open source che segnano un nuovo standard per l’intelligenza artificiale accessibile e sicura. Entrambi i modelli sono disponibili con licenza Apache 2.0, offrendo massima flessibilità d’uso sia a sviluppatori indipendenti che a grandi aziende.

Prestazioni di alto livello e accessibilità

Il modello gpt-oss-120b raggiunge risultati quasi equivalenti a quelli di modelli proprietari come OpenAI o4-mini nei principali benchmark di ragionamento, pur funzionando su una singola GPU da 80 GB. gpt-oss-20b, invece, offre prestazioni simili a o3-mini e può essere eseguito su dispositivi edge con soli 16 GB di memoria, rendendolo ideale per l’inferenza locale e per chi desidera evitare infrastrutture costose.

Capacità avanzate e personalizzazione

  • Ottima gestione di strumenti come la ricerca web e l’esecuzione di codice Python
  • Supporto per catene di ragionamento (Chain of Thought, CoT)
  • Output strutturati e personalizzazione completa
  • Adattamento intelligente dello sforzo di ragionamento in base al compito

Sicurezza e affidabilità al centro

La sicurezza è una priorità per OpenAI. I nuovi modelli sono stati sottoposti a rigorosi test di sicurezza, inclusa una valutazione antagonistica su gpt-oss-120b, per garantire standard elevati anche nell’open source. Le metodologie adottate sono state validate da esperti esterni, contribuendo a definire nuovi standard di sicurezza per i modelli open-weight.

"Affrontare problemi complessi scomponendoli in sottoproblemi, verificare le proprie risposte e autocorreggersi in tempo reale, caratteristiche che lo avvicinano significativamente al ragionamento umano."

Sam Altman, CEO OpenAI

Collaborazioni e applicazioni concrete

OpenAI collabora con partner come AI Sweden, Orange e Snowflake per esplorare applicazioni pratiche dei modelli open source, dall’hosting on-premise alla personalizzazione su dataset specifici. Grazie all’integrazione con l’API OpenAI, gli sviluppatori possono scegliere tra prestazioni, costi e latenza ottimali per ogni esigenza.

Conclusioni

Con gpt-oss-120b e gpt-oss-20b, OpenAI apre nuove possibilità per la diffusione dell’IA, offrendo strumenti potenti, sicuri e personalizzabili a tutta la comunità tecnologica.

OpenAI rivoluziona l’open source con gpt-oss-120b e gpt-oss-20b OpenAI ha annunciato il rilascio di gpt-oss-120b e gpt-oss-20b, due modelli linguistici [...] Evol Magazine