Google presenta Guided Learning su Gemini: l’AI diventa tutor intelligente
Con l’inizio del nuovo anno scolastico alle porte, Google ha annunciato il lancio di Guided Learning all’interno di Gemini, la sua piattaforma di intelligenza artificiale. Questa nuova funzione si propone di rivoluzionare il modo in cui studenti e appassionati apprendono, offrendo un supporto che va ben oltre la semplice risposta alle domande.
Oltre la risposta: l’AI come partner nell’apprendimento
Guided Learning nasce per rispondere alle crescenti preoccupazioni sull’uso dei chatbot AI nell’istruzione, spesso accusati di fornire risposte troppo dirette e poco formative. Google, seguendo la scia di OpenAI e del suo recente Study Mode per ChatGPT, punta a trasformare Gemini in uno strumento che stimola il pensiero critico e la comprensione profonda.
Come funziona Guided Learning?
- Scomposizione dei problemi in passaggi chiari e sequenziali
- Adattamento delle spiegazioni alle esigenze dell’utente
- Utilizzo di immagini, diagrammi, video e quiz interattivi
- Creazione di flashcard e guide di studio personalizzate
Queste funzionalità permettono agli utenti di capire il “perché” e il “come” dei concetti, non solo il “cosa”.
“Guided Learning è un partner di pensiero collaborativo che ti aiuta a capire ogni passaggio, sia che tu stia preparando un esame, scrivendo una relazione o esplorando una nuova passione.”
Maureen Heymans, VP Learning & Sustainability, Google
Gemini si arricchisce: più risorse per imparare meglio
Oltre a Guided Learning, Google ha annunciato che Gemini integrerà automaticamente immagini, diagrammi e video YouTube nelle risposte, facilitando la comprensione di argomenti complessi. Inoltre, sarà possibile chiedere la creazione di materiali di studio personalizzati, come flashcard e guide basate sui risultati dei quiz.
Un anno gratuito di AI Pro per studenti selezionati
Per incentivare l’adozione, Google offre agli studenti di Stati Uniti, Giappone, Indonesia, Corea e Brasile un abbonamento gratuito di un anno al piano AI Pro, che include accesso avanzato a Gemini 2.5 Pro, NotebookLM, Veo 3, Deep Research e altre funzionalità premium.
Conclusioni
Con Guided Learning, Google ridefinisce il ruolo dell’AI nell’istruzione, puntando su un apprendimento attivo, personalizzato e coinvolgente. La sfida a ChatGPT è lanciata: il futuro dell’apprendimento digitale è sempre più intelligente e interattivo.