News

Google lancia Gemini 2.5 Deep Think: il nuovo modello AI che ragiona attraverso sistemi multi-agente paralleli

Punti salienti dell'articolo:
  • Google DeepMind lancia Gemini 2.5 Deep Think, il modello AI più avanzato per il ragionamento complesso basato su sistemi multi-agente
  • Il sistema utilizza multiple entità AI che lavorano simultaneamente per esplorare soluzioni diverse allo stesso problema
  • Gemini 2.5 Deep Think ha ottenuto risultati record nei test HLE (34,8%) e LiveCodeBench 6 (87,6%), superando i concorrenti
  • Il modello ha conquistato la medaglia d'oro alle Olimpiadi Internazionali di Matematica utilizzando una variante specializzata
  • La versione per ricerca accademica può impiegare ore per elaborare soluzioni, permettendo analisi estremamente approfondite
  • Google ha sviluppato tecniche innovative di apprendimento per rinforzo per ottimizzare i percorsi di ragionamento
  • L'industria AI sta convergendo verso sistemi multi-agente, con xAI, OpenAI e Anthropic che sviluppano soluzioni simili
  • I costi computazionali elevati limitano l'accesso ai piani di abbonamento premium da 250 dollari mensili
  • Google estenderà l'accesso tramite API a sviluppatori selezionati per comprendere le applicazioni professionali
Google lancia Gemini 2.5 Deep Think: il nuovo modello AI che ragiona attraverso sistemi multi-agente paralleli

Una rivoluzione nel ragionamento artificiale

Google DeepMind ha ufficialmente rilasciato Gemini 2.5 Deep Think, presentandolo come il suo modello di intelligenza artificiale più avanzato per il ragionamento complesso. Questa innovativa tecnologia rappresenta un salto qualitativo significativo nel panorama dell'AI, introducendo un approccio completamente nuovo basato su sistemi multi-agente che operano simultaneamente.

Il modello sarà disponibile per gli abbonati al piano Ultra di Google, del valore di 250 dollari mensili, attraverso l'applicazione Gemini a partire da venerdì. Questa mossa strategica colloca il nuovo sistema tra le soluzioni premium del mercato, evidenziando la complessità computazionale richiesta per il suo funzionamento.

Il funzionamento dei sistemi multi-agente

La caratteristica distintiva di Gemini 2.5 Deep Think risiede nella sua architettura multi-agente, una tecnologia che era stata anticipata durante la conferenza Google I/O dello scorso maggio. Questo sistema innovativo crea multiple entità di intelligenza artificiale che affrontano simultaneamente lo stesso problema da prospettive differenti.

Il processo di elaborazione parallela richiede considerevolmente più risorse computazionali rispetto ai modelli tradizionali a singolo agente, ma questa complessità aggiuntiva si traduce in risposte di qualità superiore e ragionamenti più approfonditi. Gli agenti esplorano diverse soluzioni contemporaneamente, valutano le opzioni disponibili e selezionano la risposta più appropriata attraverso un processo di sintesi intelligente.

Prestazioni eccezionali nei test di benchmark

Le capacità di Gemini 2.5 Deep Think sono state validate attraverso rigorosi test di performance che hanno evidenziato risultati straordinari. Nel prestigioso test "Humanity's Last Exam" (HLE), il modello ha ottenuto un punteggio del 34,8%, superando significativamente i concorrenti:

  • Grok 4 di xAI: 25,4%
  • o3 di OpenAI: 20,3%

Risultati altrettanto impressionanti sono emersi dal LiveCodeBench 6, un test impegnativo che valuta le competenze di programmazione competitiva. Gemini 2.5 Deep Think ha raggiunto l'87,6%, distanziando nuovamente la concorrenza:

  • Grok 4: 79%
  • o3 di OpenAI: 72%

Il successo alle Olimpiadi Internazionali di Matematica

Un traguardo particolarmente significativo è stato il conseguimento della medaglia d'oro alle Olimpiadi Internazionali di Matematica (IMO) di quest'anno, utilizzando una variante specializzata di Gemini 2.5 Deep Think. Questo risultato sottolinea la capacità del sistema di affrontare problemi matematici complessi che richiedono ragionamento avanzato e creatività.

Google ha annunciato che renderà disponibile questa versione specializzata del modello a un gruppo selezionato di matematici e accademici. A differenza delle versioni consumer che operano in secondi o minuti, questo modello dedicato alla ricerca può impiegare ore per elaborare soluzioni, permettendo un'analisi estremamente approfondita dei problemi più complessi.

Innovazioni nell'apprendimento per rinforzo

Lo sviluppo di Gemini 2.5 Deep Think ha comportato l'implementazione di tecniche innovative di apprendimento per rinforzo, progettate specificamente per ottimizzare l'utilizzo dei percorsi di ragionamento del modello. Questi miglioramenti rappresentano un'evoluzione sostanziale rispetto alla versione presentata inizialmente durante Google I/O.

"Deep Think può aiutare le persone ad affrontare problemi che richiedono creatività, pianificazione strategica e miglioramenti graduali."

Google DeepMind

La convergenza verso i sistemi multi-agente

L'industria dell'intelligenza artificiale sembra convergere verso l'adozione di sistemi multi-agente come standard per il ragionamento avanzato. Questa tendenza è confermata da sviluppi simili presso altri laboratori di ricerca leader:

  • xAI di Elon Musk ha recentemente rilasciato Grok 4 Heavy, anch'esso basato su architettura multi-agente
  • OpenAI ha utilizzato un sistema multi-agente per il suo modello vincitore alle Olimpiadi di Matematica
  • L'agente di ricerca di Anthropic impiega tecnologie multi-agente per generare analisi approfondite

Sfide economiche e accessibilità

Nonostante le prestazioni superiori, i sistemi multi-agente presentano costi operativi significativamente più elevati rispetto ai modelli tradizionali. Questa complessità economica spinge le aziende tecnologiche a posizionare questi strumenti nei piani di abbonamento più costosi, una strategia adottata sia da xAI che da Google.

Nelle prossime settimane, Google prevede di estendere l'accesso a Gemini 2.5 Deep Think attraverso le API Gemini a un gruppo selezionato di sviluppatori e aziende, con l'obiettivo di comprendere meglio le potenziali applicazioni del sistema multi-agente in contesti professionali e di ricerca.

Una rivoluzione nel ragionamento artificiale Google DeepMind ha ufficialmente rilasciato Gemini 2.5 Deep Think, presentandolo come il suo modello di [...] Evol Magazine