ElevenLabs entra nel mondo della musica generata dall’AI
ElevenLabs, già leader nel settore degli strumenti audio basati sull’intelligenza artificiale, ha annunciato il lancio di un nuovo modello capace di generare musica originale tramite AI, dichiarando che le tracce prodotte sono pronte per l’uso commerciale.
Un passo oltre il text-to-speech
Fino ad oggi, ElevenLabs si era distinta per le sue soluzioni di text-to-speech e per la creazione di bot conversazionali e strumenti di traduzione vocale. Con questa nuova tecnologia, l’azienda amplia il proprio raggio d’azione, puntando a rivoluzionare anche la produzione musicale.
Musica AI e diritti d’autore: una sfida aperta
La generazione di musica tramite AI solleva interrogativi importanti sulla provenienza dei dati di addestramento e sul rispetto dei diritti d’autore. Recenti cause legali contro altre startup del settore, come Suno e Udio, hanno evidenziato la complessità di questo tema.
Accordi strategici con editori musicali
Per affrontare queste sfide, ElevenLabs ha stretto partnership con Merlin Network e Kobalt Music Group, due importanti piattaforme di editoria digitale. Questi accordi permettono di utilizzare materiale musicale di artisti rappresentati per l’addestramento dell’AI, garantendo trasparenza e rispetto dei diritti.
“I nostri clienti beneficiano direttamente di questo accordo: si apre una nuova fonte di guadagno, condivisione dei ricavi, forti tutele contro abusi e condizioni vantaggiose.”
Rappresentante Kobalt Music Group
Implicazioni per artisti e industria
- Nuove opportunità di guadagno per musicisti e editori
- Maggiore sicurezza legale nell’uso commerciale della musica AI
- Collaborazioni tra AI e creatività umana sempre più strette
Conclusioni
Il lancio del generatore di musica AI di ElevenLabs segna un punto di svolta per l’industria musicale, offrendo nuove possibilità creative e commerciali, ma anche nuove sfide da affrontare in termini di diritti e trasparenza.