News

OpenAI supera Google e umani: record storico all’ICPC 2025

Punti salienti dell'articolo:
  • OpenAI ha risolto tutti i 12 problemi all’ICPC 2025
  • Google Deepmind ha risolto 10 problemi, OpenAI 12
  • GPT-5 e modello sperimentale hanno collaborato per la vittoria
  • Nessun modello era addestrato specificamente per l’ICPC
  • Il risultato evidenzia la superiorità dei modelli AI avanzati
  • OpenAI punta a sistemi capaci di scoprire nuova conoscenza
  • La competizione è stata valutata da giudici ufficiali
  • Il successo segue risultati simili alle Olimpiadi di Matematica e Informatica
OpenAI supera Google e umani: record storico all’ICPC 2025

Introduzione

OpenAI ha segnato un traguardo storico all’International Collegiate Programming Contest (ICPC) 2025, superando sia i migliori studenti universitari che Google Deepmind. La sua AI ha risolto tutti i 12 problemi, stabilendo un nuovo standard nella competizione tra intelligenza artificiale e talento umano.

Contesto

L’ICPC è la più prestigiosa gara mondiale di programmazione universitaria. Nel 2025, OpenAI ha partecipato con il proprio sistema AI, ricevendo lo stesso set di problemi in PDF e sottoponendosi al limite di cinque ore, come le squadre umane. Le soluzioni sono state valutate da giudici ufficiali, senza alcuna facilitazione speciale.

Risposta diretta

OpenAI ha risolto tutti i problemi dell’ICPC 2025, superando sia Google Deepmind che i migliori team universitari.

Il confronto con Google Deepmind

Pochi giorni prima, Google Deepmind aveva annunciato che Gemini 2.5 Deep Think aveva raggiunto il livello medaglia d’oro, risolvendo 10 su 12 problemi, incluso uno che nessun umano aveva risolto. Tuttavia, OpenAI ha ottenuto un risultato perfetto, risolvendo tutti i 12 problemi e superando Deepmind.

La soluzione OpenAI: GPT-5 e modello sperimentale

Il sistema OpenAI era composto da modelli di ragionamento generale, non addestrati specificamente per l’ICPC. GPT-5 ha prodotto le risposte corrette per 11 problemi, mentre il modello sperimentale ha selezionato le soluzioni da inviare. L’ultimo e più difficile problema è stato risolto dal modello sperimentale dopo nove tentativi, evidenziando la capacità di ragionamento avanzato.

  • GPT-5 ha risolto 11 problemi
  • Il modello sperimentale ha risolto il dodicesimo
  • Nessun modello era addestrato specificamente per l’ICPC

Implicazioni e prospettive

OpenAI considera questo successo come parte di un percorso di miglioramento costante. I suoi modelli hanno già ottenuto risultati di alto livello anche alle Olimpiadi Internazionali di Matematica e Informatica. Secondo Mostafa Rohaninejad, il prossimo obiettivo sarà creare sistemi capaci di scoprire nuova conoscenza.

“Il prossimo traguardo sarà costruire sistemi che possano scoprire nuova conoscenza, il vero salto di qualità.”

Mostafa Rohaninejad, OpenAI

 

FAQ

  • Come ha fatto OpenAI a risolvere tutti i problemi dell’ICPC?

    Ha usato GPT-5 e un modello sperimentale, senza addestramento specifico per la gara.

  • Qual è la differenza tra OpenAI e Google Deepmind all’ICPC?

    OpenAI ha risolto 12 problemi su 12, Deepmind 10 su 12.

  • Perché il risultato di OpenAI all’ICPC è importante per la ricerca AI?

    Dimostra che modelli AI avanzati possono superare sia umani che altri sistemi AI.

  • Quali limiti ha mostrato GPT-5 durante la competizione?

    GPT-5 non ha risolto il problema più difficile, gestito dal modello sperimentale.

  • OpenAI ha usato modelli addestrati appositamente per l’ICPC?

    No, i modelli erano di ragionamento generale.

  • Quali sono le prospettive future per la ricerca AI dopo l’ICPC?

    OpenAI punta a sistemi capaci di scoprire nuova conoscenza.

Introduzione OpenAI ha segnato un traguardo storico all’International Collegiate Programming Contest (ICPC) 2025, superando sia i migliori studenti Evol Magazine
Tag:
OpenAI