News

Mondelez riduce i costi pubblicitari del 50% con AI generativa

Punti salienti dell'articolo:
  • Mondelez riduce i costi pubblicitari del 30-50% con AI generativa sviluppata con Publicis e Accenture
  • L'azienda ha investito oltre 40 milioni di dollari nel progetto per l'automazione della content creation
  • Chips Ahoy e Milka già usano il tool su social media; Oreo debutterà su Amazon e Walmart
  • AI generativa accelera i tempi di mercato e crea spot TV pronti per la stagione natalizia 2025
  • Mondelez mantiene controllo umano rigoroso e vietà contenuti su abitudini malsane e stereotipi offensivi
  • Kraft Heinz e Coca-Cola seguono lo stesso trend; Coca-Cola ha lanciato spot AI nel 2024 con risultati contrastanti
  • L'approccio di Mondelez esclude volti sintetici per evitare rischi reputazionali e mantener autenticità
Mondelez riduce i costi pubblicitari del 50% con AI generativa

Introduzione

Mondelez, il gigante mondiale dei snack e del cioccolato, sta rivoluzionando la produzione pubblicitaria ricorrendo all'AI generativa. L'azienda riduce i costi di creazione dei contenuti pubblicitari del 30-50%, una riduzione significativa che riflette come le grandi aziende affrontano le pressioni di margini sempre più stretti e budjet consumer in contrazione.

Con un investimento superiore a 40 milioni di dollari, Mondelez ha sviluppato uno strumento innovativo insieme a Publicis Groupe e Accenture. Questo approccio segna una svolta nel settore del marketing, dove l'AI non sostituisce la creatività umana, ma ne amplifica l'efficienza.

Il Progetto: Partnerariato Strategico

Mondelez ha iniziato a sviluppare il tool lo scorso anno, coinvolgendo due partner strategici: l'agenzia pubblicitaria Publicis Groupe e la società di consulenza tecnologica Accenture. L'obiettivo era chiaro: accelerare la produzione di contenuti mantenendo alti standard qualitativi e riducendo drasticamente i tempi di mercato.

Jon Halvorson, global senior vice president di Mondelez per la consumer experience, ha dichiarato che lo strumento sarà in grado di creare brevi spot TV pronti per la trasmissione già nella prossima stagione natalizia, con possibilità di utilizzo per il Super Bowl 2027. Questo timeline ambizioso dimostra la fiducia del management nel potenziale della tecnologia.

Applicazioni Attuali e Futuri Sviluppi

Attualmente, Mondelez sta già testando il tool su contenuti social per marchi iconici come Chips Ahoy negli USA e Milka in Germania. Un esempio concreto: un video di otto secondi per Milka mostra onde di cioccolato che si muovono su una cialda, con sfondi diversi a seconda del target consumer.

A novembre, l'AI generativa di Mondelez supporterà le pagine prodotto di Oreo su Amazon e Walmart. Inoltre, l'azienda pianifica di estendere l'uso del tool a Lacta e Oreo in Brasile, e a Cadbury nel Regno Unito nei prossimi mesi.

Impatto Economico: Riduzioni di Costo Sostanziali

Le economie generate sono notevoli. Halvorson ha spiegato che le animazioni tradizionali costano centinaia di migliaia di dollari, mentre lo stesso lavoro svolto dal tool AI ha un costo di diversi ordini di grandezza inferiore. Se lo strumento amplierà le capacità per creare video più complessi, i risparmi cresceranno ulteriormente.

In un contesto dove tariffe commerciali e budjet consumer ridotti limitano i margini delle aziende di beni di consumo, questi risparmi sono strategici. Mondelez e i suoi competitor stanno usando l'AI non solo per innovare, ma per sopravvivere in un mercato sempre più competitivo.

Il Trend Industryale: Competitor in Movimento

Mondelez non è sola in questa transizione. Kraft Heinz e Coca-Cola stanno anch'esse sperimentando AI per la produzione pubblicitaria. Nel 2024, Coca-Cola ha lanciato spot natalizi creati interamente da AI, anche se i volti sintetici generati dai computer hanno ricevuto critiche da alcuni consumatori per mancanza di emozione autentica.

Mondelez adotta un approccio più prudente: non inserisce volti sintetici nei contenuti AI-generati. Questa scelta riflette una consapevolezza del rischio reputazionale e della necessità di mantenere autenticità percepita, anche mentre l'automazione avanza.

Sicurezza e Governance: Il Ruolo del Controllo Umano

Tina Vaswani, vice president di digital enablement e data per Mondelez, ha sottolineato che il controllo umano rimane fondamentale. Gli esseri umani verificano sempre ciò che il tool produce per evitare qualsiasi errore o inopportunità.

L'azienda ha stabilito regole rigide: sono vietati contenuti che evidenziano abitudini alimentari malsane, vaping, sovraconsumo, linguaggio emotivamente manipolativo e stereotipi offensivi. Questo framework di governance garantisce che l'automazione non comprometta i valori e la responsabilità sociale del brand.

Conclusione

L'investimento di Mondelez in AI generativa rappresenta un punto di svolta nel marketing del food. Riducendo i costi del 30-50% e accelerando la commercializzazione, l'azienda dimostra come la tecnologia possa essere un alleato strategico per la competitività. Il modello adottato—partnership con agenzie e consulenti, controllo umano rigoroso, valori aziendali protetti—offre una roadmap per altre organizzazioni che vogliono abbracciare l'AI senza sacrificare qualità, sicurezza e reputazione.

FAQ

Qual è la riduzione di costi che Mondelez ha ottenuto con l'AI generativa?
Mondelez ha ridotto i costi di produzione pubblicitaria del 30-50% utilizzando il nuovo strumento AI generativa. Un video che normalmente costa centinaia di migliaia di dollari ora costa ordini di grandezza meno.

Chi ha aiutato Mondelez a sviluppare il tool AI?
Mondelez ha collaborato con Publicis Groupe (agenzia pubblicitaria) e Accenture (società di consulenza tecnologica). L'azienda ha investito più di 40 milioni di dollari nel progetto.

Quali brand di Mondelez già usano l'AI generativa?
Chips Ahoy (USA) e Milka (Germania) sono già in uso su social media. Oreo comparirà su Amazon e Walmart a novembre, mentre Lacta (Brasile), Oreo (Brasile) e Cadbury (Regno Unito) seguiranno a breve.

Mondelez inserisce volti sintetici nei contenuti AI-generati?
No. Mondelez adotta un approccio conservativo e non utilizza somiglianze umane sintetiche nei suoi contenuti AI, a differenza di Coca-Cola che lo ha provato con risultati contrastanti.

Come Mondelez garantisce qualità e sicurezza dei contenuti generati da AI?
Esseri umani verificano sempre i contenuti creati dal tool. Mondelez applica regole rigide che vietano contenuti su abitudini alimentari malsane, vaping, sovraconsumo, linguaggio manipolativo e stereotipi offensivi.

Quando Mondelez userà l'AI per creare spot TV completi?
Lo strumento sarà capace di creare brevi spot TV pronti all'aria già nella prossima stagione natalizia, con possibile utilizzo per il Super Bowl 2027.

Quali altri competitor usano AI generativa per la pubblicità?
Kraft Heinz e Coca-Cola stanno sperimentando AI per la produzione pubblicitaria. Nel 2024, Coca-Cola ha lanciato spot natalizi interamente creati da AI.

Introduzione Mondelez, il gigante mondiale dei snack e del cioccolato, sta rivoluzionando la produzione pubblicitaria ricorrendo all'AI generativa. L'azienda Evol Magazine