Introduzione
Google e Anthropic hanno ufficialmente annunciato una partnership cloud strategica del valore di decine di miliardi di dollari, segnando un momento cruciale nell'evoluzione dell'infrastruttura AI globale. L'accordo garantisce ad Anthropic accesso fino a 1 milione di TPU personalizzati di Google, i processori custom-designed per l'intelligenza artificiale, con l'aggiunta di oltre 1 gigawatt di capacità computazionale entro 2026. Questo rappresenta il più grande impegno di TPU nella storia dell'azienda e riflette la crescita esplosiva di Anthropic, la cui revenue run rate ha toccato i $7 miliardi.
Il contesto della partnership Google-Anthropic
La partnership cloud tra Google e Anthropic non è casuale. Fondata da ricercatori provenienti da OpenAI, Anthropic ha adottato una strategia consapevolmente diversa: esecuzione efficiente e diversificazione, piuttosto che proclami spettacolari. Mentre competitor come OpenAI promuovono progetti giganteschi — come "Stargate" con 33 gigawatt — Anthropic procede con una visione pragmatica e orientata al mercato enterprise.
L'accordo si inserisce in una strategia più ampia di multi-cloud architecture, dove i modelli Claude girano simultaneamente su TPU di Google, chip Trainium personalizzati di Amazon, e GPU Nvidia. Questa diversificazione consente ad Anthropic di ottimizzare ogni dollaro di compute per prezzo, performance e vincoli energetici.
L'importanza dei TPU e della capacità computazionale
I Tensor Processing Unit (TPU) di Google sono acceleratori custom-designed specificamente per carichi di lavoro AI. Google ha sottolineato come i TPU offrano ad Anthropic "strong price-performance and efficiency". Con oltre 1 gigawatt di capacità aggiuntiva entro 2026, Anthropic potrà scalare i suoi modelli linguistici e servizi AI senza compromessi infrastrutturali.
Per contestualizzare: le stime di settore indicano che un data center da 1 gigawatt costa circa $50 miliardi, con circa $35 miliardi allocati solo ai chip. Questo sottolinea la natura straordinaria dell'investimento condiviso.
La strategia multi-cloud di Anthropic
Uno dei pilastri della strategia infrastrutturale di Anthropic è la diversificazione tra provider cloud. Secondo fonti vicine alla strategia aziendale, ogni dollaro di compute si estende notevolmente di più in un modello multi-cloud rispetto a architetture bloccate con un singolo vendor.
Claude è già operativo su:
- TPU di Google: per training, inference e ricerca
- Chip Trainium di Amazon: tramite Project Rainier, il supercomputer custom di Anthropic
- GPU Nvidia: per workload specializzati
Questo approccio ha dimostrato resilienza concreta: durante il blackout AWS di lunedì scorso, Claude ha continuato a operare senza interruzioni grazie alla diversificazione infrastrutturale.
La crescita esplosiva di Anthropic e Claude
Claude è diventato uno strumento enterprise critico. La revenue run rate di Anthropic ha raggiunto i $7 miliardi annuali, con oltre 300.000 aziende che utilizzano Claude — un aumento di 300 volte rispetto ai due anni precedenti. Il numero di large customer (ognuno con oltre $100.000 in annual run-rate revenue) è cresciuto di 7 volte in un anno.
"Claude Code, l'assistente di coding agentico, ha generato $500 milioni in revenue annualizzata entro solo due mesi dal lancio, facendo di essa il prodotto con la crescita più veloce della storia."
Questa accelerazione ha reso necessario l'infrastruttura cloud su scala gigantesca ora annunciata con Google.
Il ruolo di Amazon e Project Rainier
Mentre Google espande il suo ruolo, Amazon rimane il partner cloud più profondamente integrato. Amazon ha investito $8 miliardi in Anthropic — più del doppio dei $3 miliardi confermati di Google — e AWS è considerato il principal cloud provider di Anthropic.
Project Rainier, il supercomputer personalizzato per Claude, utilizza i chip Trainium 2 di Amazon. Questo è significativo non solo per la velocità, ma per il costo: Trainium evita i margini premium di altri chip, consentendo più compute per dollaro speso. Secondo le stime di Wall Street, Anthropic ha aggiunto 1-2 punti percentuali alla crescita AWS nel Q4 2024 e Q1 2025, con il contributo atteso a superare i 5 punti nella seconda metà del 2025.
L'investimento continuo di Google in Anthropic
Nel gennaio 2025, Google ha concordato un nuovo investimento di $1 miliardo in Anthropic, aggiunti ai precedenti $2 miliardi e a una quota azionaria del 10%. Questo dimostra l'impegno a lungo termine di Google nella partnership, al di là dell'aspetto puramente infrastrutturale.
Krishna Rao, CFO di Anthropic, ha dichiarato: "Anthropic e Google hanno una partnership di lunga data e questa ultima espansione ci aiuterà a continuare a crescere il compute di cui abbiamo bisogno per definire la frontiera dell'AI". Thomas Kurian, CEO di Google Cloud, ha sottolineato il ruolo dei TPU Ironwood di settima generazione come parte di un portfolio ormai maturo.
Implicazioni strategiche per il mercato AI
La partnership Google-Anthropic rappresenta una risposta calibrata alle ambizioni infrastrutturali del settore. Anthropic mantiene piena autonomia su pesi dei modelli, prezzi e dati cliente, senza esclusività con alcun provider cloud. Questo equilibrio è cruciale in un momento dove la competizione tra hyperscaler si intensifica.
La visione di Anthropic — efficienza, diversificazione, focus enterprise — contrasta deliberatamente con l'approccio spettacolare di competitor. Nel medio-lungo termine, questa strategia potrebbe rivelarsi più sostenibile e redditizia.
Conclusione
L'accordo tra Google e Anthropic da decine di miliardi rappresenta un punto di svolta: non solo per la scala (1 milione di TPU, 1+ gigawatt di capacità), ma per il modello strategico sottostante. In un'era dove l'infrastruttura AI è il bottleneck competitivo, Anthropic dimostra che diversificazione, esecuzione efficiente e focus imprenditoriale possono prevalere sulla corsa agli armamenti di capacità pura. Nel 2025-2026, assisteremo a come questa partnership trasformerà il panorama dell'enterprise AI.
FAQ
Cos'è la partnership Google-Anthropic e qual è il valore dell'accordo?
La partnership cloud tra Google e Anthropic è un accordo del valore di decine di miliardi di dollari che garantisce ad Anthropic accesso fino a 1 milione di TPU personalizzati di Google. L'accordo aggiungerà oltre 1 gigawatt di capacità computazionale entro 2026, supportando la crescita di Anthropic verso una revenue run rate di $7 miliardi.
Quanti TPU riceverà Anthropic da Google?
Anthropic avrà accesso fino a 1 milione di Tensor Processing Unit (TPU) personalizzati di Google. Questo rappresenta il più grande impegno di TPU nella storia dell'azienda e una capacità computazionale che supererà 1 gigawatt entro 2026.
Perché Anthropic utilizza un'architettura multi-cloud?
La strategia multi-cloud di Anthropic consente all'azienda di ottimizzare ogni dollaro di compute per prezzo, performance e vincoli energetici, utilizzando simultaneamente TPU di Google, chip Trainium di Amazon e GPU Nvidia. Questo approccio offre anche resilienza operativa, come dimostrato durante il blackout AWS.
Quale ruolo ha Amazon nella relazione con Anthropic?
Amazon rimane il partner cloud più profondamente integrato di Anthropic, con un investimento totale di $8 miliardi. AWS è il principal cloud provider, e Project Rainier (il supercomputer di Anthropic) utilizza i chip Trainium 2 di Amazon per ottimizzare costi e performance.
Come sta crescendo Claude in termini di adozione aziendale?
Claude alimenta più di 300.000 aziende con un aumento di 300 volte in due anni. Il numero di large customer (con oltre $100.000 in annual run-rate revenue) è cresciuto di 7 volte in un anno, e Claude Code ha generato $500 milioni in revenue annualizzata entro due mesi dal lancio.
Qual è la differenza tra l'approccio di Anthropic e quello di competitor come OpenAI?
Anthropic adotta una strategia consapevolmente diversa: efficienza, diversificazione e focus enterprise, invece di proclami spettacolari. Mentre OpenAI promuove progetti giganteschi come "Stargate" con 33 gigawatt, Anthropic procede con esecuzione pragmatica e sostenibile.