News

Big Tech Investe $200 Miliardi in AI: Boom o Bolla?

Punti salienti dell'articolo:
  • Meta, Google e Microsoft investono complessivamente $200 miliardi in infrastrutture AI nel 2025
  • Meta aumenta la spesa prevista a $70-72 miliardi, Google a $91-93 miliardi
  • Microsoft registra una crescita delle spese in conto capitale del 74% anno su anno
  • Gli analisti sollevano preoccupazioni sulla possibilità di una bolla nell'intelligenza artificiale
  • I ricavi crescono solidamente: Meta +26%, Google +33%, Microsoft +18% anno su anno
  • Le aziende scommettono sull'arrivo della superintelligenza per giustificare gli investimenti massicci
  • I data center "fungibili" permettono adattamenti alle tecnologie AI in evoluzione
Big Tech Investe $200 Miliardi in AI: Boom o Bolla?

Introduzione

Le tre principali aziende tecnologiche globali hanno annunciato investimenti record per l'infrastruttura di intelligenza artificiale, raggiungendo complessivamente circa $200 miliardi nel 2025. Meta, Google e Microsoft hanno comunicato mercoledì che non solo non rallenteranno la spesa, ma la accelereranno ulteriormente nel 2026. Questo massiccio impegno finanziario solleva interrogativi fondamentali: si tratta del più grande sviluppo infrastrutturale nella storia della tecnologia o della più grande errata allocazione di capitale?

Gli Investimenti Record delle Big Tech

Meta ha alzato le previsioni di spesa in conto capitale per il 2025 a $70-72 miliardi, rispetto alla precedente stima di $66-72 miliardi. La CFO Susan Li ha dichiarato che la spesa sarà "notevolmente più elevata" l'anno prossimo. I ricavi di Meta hanno raggiunto $51,24 miliardi nell'ultimo trimestre, con una crescita del 26% su base annua.

"Esistono diverse tempistiche su quando le persone pensano che raggiungeremo la superintelligenza. Credo che la strategia giusta sia costruire in anticipo capacità in modo aggressivo, così da essere preparati per gli scenari più ottimistici."

Mark Zuckerberg, CEO di Meta

Google, attraverso la società madre Alphabet, ha previsto spese in conto capitale per il 2025 tra $91-93 miliardi, in aumento rispetto alla stima precedente di $75 miliardi. I ricavi hanno toccato un record di $102,3 miliardi nel terzo trimestre, con un incremento del 33% anno su anno.

Microsoft ha riportato ricavi trimestrali di $77 miliardi, in crescita del 18%. Il business cloud è cresciuto del 26%. Le spese in conto capitale hanno raggiunto $34,9 miliardi questo trimestre, quasi $5 miliardi sopra le previsioni e il 74% in più rispetto a un anno fa. La CFO Amy Hood ha anticipato che il tasso di crescita per l'anno fiscale 2026 supererà quello del 2025.

Perché Questi Investimenti Sono Cruciali

La scala degli investimenti è senza precedenti. Meta sta passando da $66 miliardi a potenzialmente oltre $80 miliardi. Google aggiunge $18 miliardi sopra le stime precedenti. La spesa di Microsoft è cresciuta del 74% in un solo anno. Complessivamente, queste tre aziende stanno investendo circa $200 miliardi in infrastrutture AI quest'anno, con segnali chiari di ulteriori aumenti nel 2026.

Il CEO di Microsoft Satya Nadella ha sottolineato che i data center dell'azienda sono "fungibili", cioè possono essere modificati per esigenze mutevoli. Questo approccio consente di adattarsi ai rapidi progressi tecnologici nel campo dell'intelligenza artificiale.

"Non acquistiamo una sola versione di Nvidia e la carichiamo per tutti i gigawatt che abbiamo. Ogni anno, compri, sfrutti la legge di Moore, modernizzi continuamente."

Satya Nadella, CEO di Microsoft

Le Preoccupazioni degli Analisti: Bolla o Boom?

Nonostante la crescita dei ricavi sia solida per tutte e tre le aziende, gli analisti stanno sollevando preoccupazioni sulla possibilità di una bolla AI. Mark Moerdler di Bernstein ha notato che Microsoft sta costruendo "capacità in tranche nel tempo", il che fornisce una certa protezione. Tuttavia, la domanda fondamentale rimane: esiste una bolla AI complessiva?

Le aziende stanno anticipando capacità per "scenari ottimistici" dei progressi dell'AI. In altre parole, stanno scommettendo che la superintelligenza arriverà abbastanza presto da giustificare la spesa. L'argomento dei data center "fungibili" ha senso teoricamente, ma $200 miliardi di infrastrutture ottimizzate per le attuali architetture AI diventano molto meno flessibili se la prossima svolta richiede hardware diverso.

La crescita dei ricavi è forte, il che giustifica investimenti continui. Tuttavia, a un certo punto, una crescita della spesa in conto capitale che supera la crescita dei ricavi diventa insostenibile. La questione della bolla non riguarda se l'AI sia reale o meno, ma se gli attuali livelli di spesa corrispondano a ritorni realistici nel breve-medio termine.

Conclusione

Gli investimenti da $200 miliardi in infrastrutture AI da parte di Meta, Google e Microsoft rappresentano una scommessa strategica senza precedenti sul futuro dell'intelligenza artificiale. Mentre i ricavi continuano a crescere a tassi impressionanti, la sostenibilità di questa corsa agli armamenti tecnologici dipenderà dalla velocità con cui l'AI generale o la superintelligenza diventeranno realtà commerciali. Il 2026 sarà un anno cruciale per determinare se questi investimenti massicci si riveleranno il più grande boom tecnologico della storia o una delle più grandi bolle speculative del settore.

FAQ

Quanto stanno investendo le Big Tech in AI nel 2025?

Meta, Google e Microsoft stanno investendo complessivamente circa $200 miliardi in infrastrutture AI nel 2025, con Meta a $70-72 miliardi, Google a $91-93 miliardi e Microsoft con una crescita del 74% anno su anno.

Perché le aziende tech aumentano gli investimenti in AI?

Le aziende stanno anticipando capacità per prepararsi agli scenari più ottimistici di sviluppo dell'intelligenza artificiale, inclusa la possibile superintelligenza, garantendo vantaggi competitivi futuri.

Cosa significa che i data center sono "fungibili"?

Significa che possono essere modificati e adattati per esigenze mutevoli, permettendo di modernizzare continuamente l'hardware seguendo i progressi tecnologici come la legge di Moore.

Gli investimenti in AI sono sostenibili?

Mentre i ricavi crescono solidamente, la sostenibilità dipende dal fatto che i ritorni a breve-medio termine giustifichino spese in conto capitale che crescono più velocemente dei ricavi stessi.

C'è il rischio di una bolla nell'intelligenza artificiale?

Analisti come Mark Moerdler sollevano preoccupazioni sulla possibilità di una bolla AI, poiché $200 miliardi di infrastrutture ottimizzate per le attuali architetture potrebbero diventare obsolete con nuove tecnologie.

Quali sono i ricavi delle Big Tech nel settore AI?

Meta ha riportato ricavi di $51,24 miliardi (+26% annuo), Google ha raggiunto $102,3 miliardi (+33% annuo) e Microsoft $77 miliardi (+18% annuo) nell'ultimo trimestre.

Introduzione Le tre principali aziende tecnologiche globali hanno annunciato investimenti record per l'infrastruttura di intelligenza artificiale, Evol Magazine