News

Anthropic paga $1,5 miliardi: svolta per il copyright AI

Punti salienti dell'articolo:
  • Anthropic paga $1,5 miliardi per violazione copyright AI
  • Accordo copre circa 500.000 opere registrate
  • Ogni titolo riceve circa $3.000 di risarcimento
  • Solo opere con ISBN/ASIN e registrazione Copyright Office incluse
  • Verrà creata una banca dati consultabile per autori ed editori
  • L'accordo non copre violazioni dopo agosto 2025
  • Precedente legale per il settore AI
Anthropic paga $1,5 miliardi: svolta per il copyright AI

Introduzione

Anthropic ha accettato di pagare 1,5 miliardi di dollari per risolvere una causa storica sul copyright nell'ambito dell'intelligenza artificiale. L'accordo riguarda l'uso illecito di centinaia di migliaia di libri piratati per l'addestramento dei suoi modelli linguistici, segnando una svolta per la tutela degli autori nell'era AI.

Contesto

La causa, avviata da tre autori nel luglio 2025, accusava Anthropic di aver scaricato illegalmente opere da database pirata come LibGen e PiLiMi. Il giudice William Alsup ha permesso che la causa procedesse come class action, pur riconoscendo il fair use per l'addestramento generale dei modelli Claude.

Definizione diretta

L'accordo tra Anthropic e gli autori stabilisce un risarcimento record per violazione del copyright nell'era dell'intelligenza artificiale.

Il Problema

Anthropic avrebbe copiato fino a sette milioni di titoli, ma il risarcimento copre solo le opere con ISBN/ASIN registrate presso l'U.S. Copyright Office entro specifici termini. Circa 500.000 titoli sono inclusi, ciascuno con diritto a circa $3.000.

Soluzione e Impatto

Oltre al pagamento, Anthropic si impegna a distruggere tutte le copie pirata usate per l'addestramento. Verrà creata una banca dati consultabile per autori e editori, e se le opere supereranno le 500.000, Anthropic aggiungerà $3.000 per ogni titolo extra.

"Questo accordo storico supera qualsiasi altro recupero noto di copyright."

Justin Nelson, Susman Godfrey

Conclusione

L'accordo rappresenta un precedente per l'industria AI, costringendo le aziende a rispettare il copyright. Gli autori potranno presentare richiesta di risarcimento tramite la piattaforma dedicata, mentre un gruppo di lavoro definirà la distribuzione dei fondi tra autori ed editori.

 

FAQ

  • Chi può ricevere il risarcimento da Anthropic?
    Autori ed editori di opere con ISBN/ASIN registrate secondo i criteri stabiliti.
  • Come si presenta una richiesta di risarcimento per il copyright AI?
    Attraverso la piattaforma AnthropicCopyrightLawsuit.com seguendo le istruzioni ricevute.
  • Quante opere sono coperte dall'accordo Anthropic?
    Circa 500.000 titoli, con possibilità di aumento se la lista finale lo supera.
  • Il pagamento copre anche violazioni future del copyright AI?
    No, l'accordo riguarda solo le violazioni precedenti al 25 agosto 2025.
  • Qual è l'impatto dell'accordo sul settore AI?
    Obbliga le aziende AI a rispettare il copyright e stabilisce un precedente legale.
  • Gli autori possono scegliere di non aderire all'accordo?
    Sì, possono optare per una causa autonoma, anche se più costosa.
  • Come verranno distribuiti i fondi tra autori ed editori?
    Un gruppo di lavoro definirà la ripartizione e fornirà raccomandazioni al tribunale.
  • Che ruolo hanno avuto Authors Guild e AAP nell'accordo?
    Hanno fornito consulenza, ma non erano parte diretta della causa.
Introduzione Anthropic ha accettato di pagare 1,5 miliardi di dollari per risolvere una causa storica sul copyright nell'ambito dell'intelligenza artificiale [...] Evol Magazine
Tag:
Anthropic